Ovuli antibiotici e rapporti vaginali
Buongiorno dottori,
La ginecologa mi ha prescritto ovuli cleocin x 3 sere a causa di una vaginosi batterica.
Ho avuto un rapporto vaginale dopo 36 h dall'inserimento dell'ultimo ovulo.
È possibile che la penetrazione abbia rimosso l'antibiotico e che quindi non abbia fatto effetto?
Grazie per l'attenzione.
La ginecologa mi ha prescritto ovuli cleocin x 3 sere a causa di una vaginosi batterica.
Ho avuto un rapporto vaginale dopo 36 h dall'inserimento dell'ultimo ovulo.
È possibile che la penetrazione abbia rimosso l'antibiotico e che quindi non abbia fatto effetto?
Grazie per l'attenzione.
[#1]
Nessun problema .
Sollevo una obiezione : avrei atteso comunque la certezza dell'avvenuta guarigione .
L'antibiotico vaginale comunque non è stato rimosso.
SALUTONI
Sollevo una obiezione : avrei atteso comunque la certezza dell'avvenuta guarigione .
L'antibiotico vaginale comunque non è stato rimosso.
SALUTONI
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
[#8]
Utente
Grazie della risposta gentile dottore.
Dopo 1 settimana che ho terminato la terapia con ovuli cleocin x 3 gg (a causa di vaginosi batterica da gardnerella e mycoplasma hominis) mi è tornato quell'odore sgradevole che avevo prima, ma meno forte.
Non capisco se la terapia non abbia fatto effetto a questo punto. Non saprei cosa fare perché la ginecologa aveva detto che non era necessario un altro tampone in quanto era certa che bastassero i 3 ovuli di cleocin per debellare le infezioni. Sono molto abbattuta e preoccupata.
Grazie ancora.
Dopo 1 settimana che ho terminato la terapia con ovuli cleocin x 3 gg (a causa di vaginosi batterica da gardnerella e mycoplasma hominis) mi è tornato quell'odore sgradevole che avevo prima, ma meno forte.
Non capisco se la terapia non abbia fatto effetto a questo punto. Non saprei cosa fare perché la ginecologa aveva detto che non era necessario un altro tampone in quanto era certa che bastassero i 3 ovuli di cleocin per debellare le infezioni. Sono molto abbattuta e preoccupata.
Grazie ancora.
[#9]
Utente
Buongiorno. Ho eseguito nuovamente tampone e sta volta ho negativo per Gardnerella e mycoplasma hominis, ma positivo per urea plasma urealiticum (che prima non avevo). Come è possibile?
Inoltre è positivo solo per la REAL TIME PCR e non per l'esame colturale. Dato che avverto i sintomi presumo di avere una carica batterica alta e di conseguenza mi sarei aspettata una coltura positiva. Non capisco queste discordanze.
Inoltre il mio tampone era da un lato sporco di sangue perché l'operatrice che me l'ha eseguito non è stata molto delicata, mi sarei aspettata quindi di leggere bello striscio a fresco eritrocito presenti (invece c'è scritto assenti). La ginecologa mi ha dato zitromax 1g singola dose e io l'ho già preso... ma mi viene il dubbio che abbiano scambiato tampone-persona... non capisco il perché di tutte queste discordanze che la ginecologa non ha saputo spiegarmi. Potrei avere un parere in merito ? Grazie !
Inoltre è positivo solo per la REAL TIME PCR e non per l'esame colturale. Dato che avverto i sintomi presumo di avere una carica batterica alta e di conseguenza mi sarei aspettata una coltura positiva. Non capisco queste discordanze.
Inoltre il mio tampone era da un lato sporco di sangue perché l'operatrice che me l'ha eseguito non è stata molto delicata, mi sarei aspettata quindi di leggere bello striscio a fresco eritrocito presenti (invece c'è scritto assenti). La ginecologa mi ha dato zitromax 1g singola dose e io l'ho già preso... ma mi viene il dubbio che abbiano scambiato tampone-persona... non capisco il perché di tutte queste discordanze che la ginecologa non ha saputo spiegarmi. Potrei avere un parere in merito ? Grazie !
[#10]
Utente
Buongiorno
Aggiorno la mia situazione.
Dato che con azitromicina 1g singola dose non è passato l'odore strano che percepisco (ricorda l'aceto ma non so a cosa paragonarlo), mi sono recata da un'altra ginecologa che ha detto che l'azitromicina non serve a niente per ureaplasma. Quindi mi ha dato doxiciclina ogni 12 ore per 10 giorni. Secondo lei questa terapia sarà finalmente efficace? Sono sufficienti 10 giorni?
Non capisco a cosa possa essere dovuto questo odore dato che non è tra i sintomi dell'ureaplasma... ma il tampone era negativo a tutto (gardnerella, aerobi, e tutte le altre mst quindi clamidia, mycoplasma, gonorrea, tricomonas)
Grazie
Aggiorno la mia situazione.
Dato che con azitromicina 1g singola dose non è passato l'odore strano che percepisco (ricorda l'aceto ma non so a cosa paragonarlo), mi sono recata da un'altra ginecologa che ha detto che l'azitromicina non serve a niente per ureaplasma. Quindi mi ha dato doxiciclina ogni 12 ore per 10 giorni. Secondo lei questa terapia sarà finalmente efficace? Sono sufficienti 10 giorni?
Non capisco a cosa possa essere dovuto questo odore dato che non è tra i sintomi dell'ureaplasma... ma il tampone era negativo a tutto (gardnerella, aerobi, e tutte le altre mst quindi clamidia, mycoplasma, gonorrea, tricomonas)
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 9.7k visite dal 06/12/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Vaginite
La vaginite è un'infiammazione della vagina che spesso può colpire anche la vulva (vulvo-vaginite). Le principali cause, i sintomi, cura e prevenzione.