Cefalea continua da più di un mese

Salve,
sono una ragazza di 18 anni e da molto tempo ho forti dolori alla testa. Circa un mese fa ho cominciato a sentire la parte destra della testa come addormentata e qualche giorno dopo ho cominciato a sentire nello stesso lato delle fitte che sono diventate sempre più forti e tutti gli antidolorifici che ho preso non miglioravano minimamente la situazione. Alla fine quando il dolore era insopportabile (sentivo una fortissima fitta continua), sono andata al pronto soccorso e mi hanno dato una dose di Perfalgan che ha solo parzialmente diminuito il dolore. Ho fatto una TC al cranio ed è risultato tutto apposto. Il neurologo mi ha prescritto una cura di 4 gocce di laroxyl per 15 giorni ed altri antidolorifici da prendere in caso di bisogno dicendo che dipendeva da un’infiammazione. La cura ha cominciato a fare effetto e lentamente il dolore mi è passato. Sono stata bene massimo 4 giorni e subito dopo ho cominciato a risentire le solite fitte (tuttavia più lievi), che ho cercato di ignorare. Sono passate due settimane e le fitte sono ritornate più forti e le avverto in tutta la testa. Da cosa possono dipendere? L’infiammazione non è passata? Premetto che sono una persona molto stressata e impegnata e a volte mi capita di dormire poco (a volte 2, 3 ore in tutta la notte) ma anche quando mi sento completamente riposta avverto questi dolori. Concludo dicendo che mi è stata anche diagnosticata la sindrome di Tietze che persiste da 5 mesi e che mi da forti dolori al petto e, anche se ultimamente mi sta passando questi due problemi insieme mi stanno dando veramente tanti problemi….
Dr. Otello Poli Neurologo, Algologo, Esperto in medicina del sonno 7.3k 206
Se la cefalea è regredita con il Laroxyl, e la TC cranio era negativa, si potrebbe pensare come la ipotesi di lavoro diagnostica sia una "cefalea muscolo-tensiva" nella quale il Laroxyl (che non è un anti-infiammatorio) rappresenta, anche a bassi dosaggi, il farmaco di scelta.

Stress e cattiva qualità del sonno sono fattori favorenti il disturbo.

Cordialmente.

Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore!
Segnala un abuso allo Staff
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia