Sbattuto la testa
Circa un ora fa, mentre mi stavo stendendo a letto, ho sbagliato posizione e ho sbattuto la testa contro il muro anziché sul cuscino.
Ho subito un dolore di media entità, non accompagnato da svenimento o altri sintomi particolari... Tutt'ora non presento sintomi.
Tuttavia sono molto in ansia, se il trauma avesse provocato qualcosa di grave come una emorragia mi sarei già sentita male?
Cosa ne pensa?
se il trauma avesse causato un'emorragia non avresti avuto la lucidità di inviare una richiesta di consulto a Medicitalia. Tranquillizzati, perché da come lo hai descritto si è trattato di un trauma cranico lieve, con zona d'impatto nella regione parieto-occipitale che costituisce il polo posteriore di resistenza del cranio. Se dovesse comparire cefalea persistente accompagnata da vomito, allora magari potresti recarti in Pronto Soccorso.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

La possibilità di avere una cefalea accompagnata da vomito nelle prossime ore sarebbe da attribuire a cosa? È possibile quindi avere una emorragia anche nelle ore successive?
Poi volevo chiederle se posso dormire tranquillamente, visto che ho letto di persone che dopo un trauma cranico si impongono di non dormire.
Cordiali saluti

Non vorrei pressarla ma sono ancora molto in ansia e essendo una ipocondriaca mi mancava solo questa al mio diario delle preoccupazioni. Anche questa mattina non ho sintomi, neanche dolore al tatto... Volevo chiederle se in linea di massima si può dire che se la botta fosse stata tanto forte da creare danni interni, avrei quantomeno mostrato i segni del colpo esternamente. Non so se mi sono spiegata bene, il fatto che io non presenti dolore al tatto o un bernoccolo significa che il colpo non è stato in grado di far danni?
Cordiali saluti
Un caro saluto
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Le scrivo esattamente 48 ore dopo l'accaduto come da lei indicato, non ho presentato alcun sintomo nello specifico se non un leggero fastidio al naso poiché soffro di sinusite. Posso quindi stare tranquilla? il tempo previsto per la comparsa di eventuali sintomi è già passato?
Cordiali saluti e una buona serata.
Un caro saluto
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Circa tre giorni fa mi sono punta il ginocchio con una piccola puntina un po' arrugginita che sporgeva dall'armadio della mia camera, immagino la puntura sia stata molto superficiale poiché non ha neanche fatto una singola goccia di sangue e non ha lasciato alcun segno, quindi in questi casi non so se si possa considerarla "ferita", è stata una cosa molto simile a quando si pratica l'agopuntura. Quest'oggi invece, come una demente mi sono messa a rompere le noci con le mani, anche in questo caso per fortuna non credo di potermi considerare ferita poiché l'unica cosa che mi è rimasta sotto le mani è una sorta di puntino rosso da pressione, all'incirca come i così detti succhiotti sembra una sorta di micro emorragia sottocutanea grande nemmeno 1 mm, esternamente la pelle non appare neanche lacerata. Premetto che il mio ultimo richiamo per il tetano risale a 13 anni fa, altrimenti non sarei così preoccupata. Inoltre questa sera sento un leggero dolore alla mandibola sinistra, anche se ammetto di soffrire di un disturbo dell'articolazione temporo mandibolare a destra.
Cosa ne pensa?
Cordiali saluti
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Purtroppo mi sono ferita nuovamente e non mi è possibile, al momento, recarmi dal mio medico curante. Ieri sera il mio cagnolino mi ha graffiata sulla mano lasciando un graffio profondo al massimo 1 mm e lungo al massimo un 1 cm, non è uscito molto sangue.. diciamo che si è solo "colorato di rosso", subito dopo ho immediatamente lavato la ferita con abbondante acqua ossigenata e citrosil. Oggi non fa male, si è formata come una sorta di pelle .. credo che a breve farà la crosta. Questa volta sono in particolar modo preoccupata, perché so che le spore di tetano si trovano anche nel terreno, e comunque il cagnolino io ogni tanto lo porto a spasso.
Crede sia una ferita a rischio? Non so veramente a chi rivolgermi.
Buona serata
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su traumi cranici
Altri consulti in neurologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio