Consulto con il dottor ferraloro

Salve Dottor Ferraloro.
Non abbiamo mai avuto modo di parlare mi chiamo Mariasole, 25 anni, residente a Bari (ma sono di Messina come lei) e non ne patologie pregresse, ne attuali (se non, credo, una Faringite, ed una lieve abrasione corneale all'occhio Dx, con una lieve blefarite ad entrambi gli occhi + secchezza lacrimale).



La domanda che volevo farle è, ogni tanto, abbastanza raramente, e non tutti i giorni, di vedere come per mezzo secondo nero, ma non nero totale, come una velatura nela di 1 secondo circa.


Andando su internet ho letto che, oltre a cause circolatorie o locali della vista, potrebbe entrare in campo anche un TIA o un Emorr.
Celebrale.


Avendo effettuato una visita Oculistica 28 giorni fa, completa, risultata nella norma (se non per quei 2 problemini che le ho elencato sopra), posso stare tranquilla secondo lei?


E posso altrettanto escludere cause Neurologiche, secondo lei?


Anche se stiamo parlando a qualche km di distanza... si intende.

La ringrazio immensamente.
[#1]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 73.7k 2.3k 20
Gentile Mariasole,

la brevissima durata del disturbo riferito (un secondo) fa escludere un TIA.
Un’emorragia cerebrale ancora di più, infatti ciò che descrive non è un sintomo di questa condizione.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

[#2]
dopo
Utente
Utente
È stato gentilissimo Dottore
La ringrazio.
[#3]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 73.7k 2.3k 20
Di nulla.

Buona serata

Dr. Antonio Ferraloro

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto