Paura sla bulbare

Buonasera, sono una ragazza di 23 anni e da anni temo di avere la SLA.
È circa 3 anni che questo pensiero mi affligge.
Il tutto è iniziato dopo un brutto periodo della mia vita, credevo sempre di avere una patologia tutte seguite da visite negative fino ad arrivare poi alla Sla.
Avevo e ho sempre fascicolazioni, ogni anno effettuo minimo due visite neurologiche di cui l'esito è sempre negativo e risale tutto all'ansia.
Ora vi contatto in quanto temo di avere la Sla bulbare, mi sembra di sbagliare a parlare, a volte sbaglio a dire la R con la L.
Penso e ripenso quando parlo, faccio scioglilingua per vedere se sbaglio qualcosa.
Ho paura.
Un mese fa circa ho effettuato una visita neurologica negativa ma io non sono convinta.
Secondo voi devo approfondire?

Grazie mille
[#1]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 73.7k 2.3k 20
Gentile Ragazza,

deve solo effettuare una visita psichiatrica per avere una terapia adeguata, a meno che non sia stata già prescritta dal neurologo e Lei si sia rifiutata di praticarla.
Altro non c’è da aggiungere.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

[#2]
dopo
Utente
Utente
Gentile Dottore, innanzitutto ringrazio per la rapida risposta.
Il neurologo mi ha prescritto come terapia Xanax la sera,ma non percepisco dei miglioramenti, passo le mie giornate con quel solo e unico pensiero. Durante la mia ultima visita neurologica mi ha consigliato, come Lei, un consulto più specifico di cui ho già preso appuntamento.
Mi ha evidenziato un forte disturbo di ansia , ma non riesco a capire come "ansia" possa provocare questi disturbi che mi fanno pensare sempre a queste malattie qualsiasi nuovo sintomo che sento lo ricollego alla Sla
[#3]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 73.7k 2.3k 20
"ma non riesco a capire come "ansia" possa provocare questi disturbi che mi fanno pensare sempre a queste malattie qualsiasi nuovo sintomo che sento lo ricollego alla Sla" infatti non è normale, questo pensiero è patologico e le patologie si curano ma lo Xanax da solo è inadeguato a risolvere il problema, ha bisogno di una terapia più articolata e completa.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

[#4]
dopo
Utente
Utente
Gentile Dottore, voglio ringraziarla ancora per la sua disponibilità.
Ora dovrò solo attendere la visita, se le farà piacere la tengo aggiornata
Le auguro una buona serata
[#5]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 73.7k 2.3k 20
Certamente, può farmi sapere l’esito della visita.

Buona serata

Dr. Antonio Ferraloro

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto