Flunagen 5 mg a bambina di 10 anni
Buongiorno,
Il neurologo che ha visitato visitato figlia ha riscontrato una forma di emicrania non classificabile.
Trattasi di emicrania in zona frontale, ne soffre sin da quando aveva 4 anni ma negli ultimi mesi si è intensificata.
Il neurologo, dopo attenta visita e analisi della sintomatologia (la bambina quando ha attacchi di emicrania diventa irritabile, non riesce a svolgere le attività quotidiane, ha nausea, fotofobia, frequenti sbadigli prima dell'attacco, pallore, se poi si addormenta, anche senza antinfiammatorio, al risveglio non ha più nulla... ) le ha prescritto per 50 giorni una capsula di Flunagen 5 mg... ora, ho riferito al medico di base quanto prescritto, mi ha fatto notare che nel foglio illustrativo è scritto chiaramente che io medicinale non deve essere somministrato ai bambini.
Mia figlia inoltre è particolarmente esile, pesa solo 29 kg.
È comunque consigliabile procedere alla cura?
Grazie e buona giornata
Il neurologo che ha visitato visitato figlia ha riscontrato una forma di emicrania non classificabile.
Trattasi di emicrania in zona frontale, ne soffre sin da quando aveva 4 anni ma negli ultimi mesi si è intensificata.
Il neurologo, dopo attenta visita e analisi della sintomatologia (la bambina quando ha attacchi di emicrania diventa irritabile, non riesce a svolgere le attività quotidiane, ha nausea, fotofobia, frequenti sbadigli prima dell'attacco, pallore, se poi si addormenta, anche senza antinfiammatorio, al risveglio non ha più nulla... ) le ha prescritto per 50 giorni una capsula di Flunagen 5 mg... ora, ho riferito al medico di base quanto prescritto, mi ha fatto notare che nel foglio illustrativo è scritto chiaramente che io medicinale non deve essere somministrato ai bambini.
Mia figlia inoltre è particolarmente esile, pesa solo 29 kg.
È comunque consigliabile procedere alla cura?
Grazie e buona giornata
Gentile Signora,
considerato che non ci sono studi di efficacia e sicurezza in età pediatrica è sconsigliata la somministrazione del farmaco.
Qualora non avesse utilizzato integratori si potrebbe prendere in considerazione questa categoria, a volte sono efficaci.
Cordiali saluti
considerato che non ci sono studi di efficacia e sicurezza in età pediatrica è sconsigliata la somministrazione del farmaco.
Qualora non avesse utilizzato integratori si potrebbe prendere in considerazione questa categoria, a volte sono efficaci.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio, le ho già dato due capsule ma a questo punto interrompo...il medico di base mi ha consigliato un integratore a base di magnesio e un ricostituente...l'integratore a base di magnesio può essere una valida alternativa?
Grazie ancora e buona giornata!
Grazie ancora e buona giornata!
Gentile Signora,
sì, un integratore a base di magnesio potrebbe essere una valida alternativa, Le ricordo però che la risposta ad ogni farmaco è strettamente individuale.
Cordialmente
sì, un integratore a base di magnesio potrebbe essere una valida alternativa, Le ricordo però che la risposta ad ogni farmaco è strettamente individuale.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio, proverò con quello e se la situazione non migliora proverò a sentire un secondo specialista. Grazie ancora per la sua disponibilità!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.4k visite dal 02/08/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.