Referto rx spalla
Buongiorno, di seguito il referto RX spalla sinistra,
Testa omerale in sede, normoconformata, senza evidenza di immagini a densità
calcica a carico delle parti molli peri trochitee ed intraarticolari.
Lievemente ridotto lo spazio articolare gleno omerale; nei limiti lo spazio
acromion-claveare.
Non rilevabili con la metodica focalità dell'osso.
Tono calcico nei limiti.
Volevo sapere se è tutto ok e se il mio dolore e difficoltà di movimento del braccio possano essere dovuti alla 'spalla congelata' dato che ho avuto più o meno lo stesso problema cieca 4 anni fa all'altra spalla (tra l'altro è possibile che lo stesso problema possa venire in entrambe le spalle a distanza di anni?
).
Grazie e Saluti
Donato
Testa omerale in sede, normoconformata, senza evidenza di immagini a densità
calcica a carico delle parti molli peri trochitee ed intraarticolari.
Lievemente ridotto lo spazio articolare gleno omerale; nei limiti lo spazio
acromion-claveare.
Non rilevabili con la metodica focalità dell'osso.
Tono calcico nei limiti.
Volevo sapere se è tutto ok e se il mio dolore e difficoltà di movimento del braccio possano essere dovuti alla 'spalla congelata' dato che ho avuto più o meno lo stesso problema cieca 4 anni fa all'altra spalla (tra l'altro è possibile che lo stesso problema possa venire in entrambe le spalle a distanza di anni?
).
Grazie e Saluti
Donato
[#1]
Il referto descrive una riduzione dello spazio articolare fra omero e scapola, e dello spazio al di sotto della articolazione fra clavicola e scapola dove scorre il tendine del sovraspinato.
Non è possibile, solo leggendo un referto Rx, dire se "è tutto ok", se non dopo avere interrogato, ascoltato e visitato il paziente e dopo aver visto le rx. La radiografia serve solo al medico che l'ha prescritta, e non "per vedere se c'è qualcosa" ma solo ed esclusivamente per confermare o escludere una ipotesi diagnostica o per approfondire una diagnosi già fatta. Mostri le rx al medico che le ha prescritte perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarla a visita specialistica. Non è quindi possibile decidere se si tratta di "spalla congelata" o di altro. Infine, è ovvio che qualsiasi patologia di spalla può colpire entrambe le spalle, e anche ripetutamente.
Cordiali saluti.
Umberto Donati, MD
Non è possibile, solo leggendo un referto Rx, dire se "è tutto ok", se non dopo avere interrogato, ascoltato e visitato il paziente e dopo aver visto le rx. La radiografia serve solo al medico che l'ha prescritta, e non "per vedere se c'è qualcosa" ma solo ed esclusivamente per confermare o escludere una ipotesi diagnostica o per approfondire una diagnosi già fatta. Mostri le rx al medico che le ha prescritte perché completi con esse la visita e decida il da farsi. Se è stato il suo medico curante, questi deciderà se farsi carico egli stesso di diagnosi e terapia o se inviarla a visita specialistica. Non è quindi possibile decidere se si tratta di "spalla congelata" o di altro. Infine, è ovvio che qualsiasi patologia di spalla può colpire entrambe le spalle, e anche ripetutamente.
Cordiali saluti.
Umberto Donati, MD
Umberto Donati, MD
www.ortopedicoabologna.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 12/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su problemi articolari
Altri consulti in ortopedia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio