
Ex utente
Buongiorno a tutti,
ho 32 anni e da circa 2 soffro di forte ansia, pensieri negativi/tristi.
Tutto, come dicevo,è iniziato due anni fa con una separazione temporanea da mia moglie,dove sono comparsi i primi attacchi di panico,da li a poco tempo ho cominciato ad avere paura di tutte le malattie mentali (depressione,doc, disturbo bipolare, schizofrenia ecc ecc).
Dopo circa sei mesi ho deciso di fare una visita da una psicoterapeuta, la quale mi ha diagnosticato una nevrosi reattiva.
6 mesi di terapia e niente, situazione sempre più peggiorata, al chè il mese scorso sono stato da uno psichiatra che mi ha diagnosticato un disturbo d'ansia generalizzata, terapia iniziale: 1/4 e 1/2 a giorni alterni di 20 mg di Seroxat,
Sono 28 giorni che lo assumo e sono molto più ansioso di prima,è normale?
Potrò mai guarire definitivamente e tornare sereno?
Grazie e buona giornata
ho 32 anni e da circa 2 soffro di forte ansia, pensieri negativi/tristi.
Tutto, come dicevo,è iniziato due anni fa con una separazione temporanea da mia moglie,dove sono comparsi i primi attacchi di panico,da li a poco tempo ho cominciato ad avere paura di tutte le malattie mentali (depressione,doc, disturbo bipolare, schizofrenia ecc ecc).
Dopo circa sei mesi ho deciso di fare una visita da una psicoterapeuta, la quale mi ha diagnosticato una nevrosi reattiva.
6 mesi di terapia e niente, situazione sempre più peggiorata, al chè il mese scorso sono stato da uno psichiatra che mi ha diagnosticato un disturbo d'ansia generalizzata, terapia iniziale: 1/4 e 1/2 a giorni alterni di 20 mg di Seroxat,
Sono 28 giorni che lo assumo e sono molto più ansioso di prima,è normale?
Potrò mai guarire definitivamente e tornare sereno?
Grazie e buona giornata
[#1]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006

Gentile utente,
Il disturbo è curabile, la dose è aumentabile, e i tempi non sono ancora proprio tali da dire che non risponde, quindi presumo che adesso il medico la vorrà rivedere oppure le darà indicazioni su come proseguire (dose, sostituzione, associazione).
Il disturbo è curabile, la dose è aumentabile, e i tempi non sono ancora proprio tali da dire che non risponde, quindi presumo che adesso il medico la vorrà rivedere oppure le darà indicazioni su come proseguire (dose, sostituzione, associazione).
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#3]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Noto la ripetizione di domanda su risposte già date, il che dipenderà dal suo stato ansioso. E' in cura per il suo disturbo, con la prospettiva che le ho indicato sopra riguardo a come proseguire.
Noto la ripetizione di domanda su risposte già date, il che dipenderà dal suo stato ansioso. E' in cura per il suo disturbo, con la prospettiva che le ho indicato sopra riguardo a come proseguire.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#4] dopo

Ex utente
Buongiorno Dottore,
sono stato dal mio psichiatra, mi ha aumentato la dose a 10 mg al giorno più 5gcc di Rivotril 3 volte al dì.
Le chiederei gentilmente un parere, in quanto in questi giorni il mio medico non ci sarà.
Sono influenzato con febbre, posso prendere tachipirina?moment? o antibiotici (in questo caso prescritti dal medico di base)?
Grazie
sono stato dal mio psichiatra, mi ha aumentato la dose a 10 mg al giorno più 5gcc di Rivotril 3 volte al dì.
Le chiederei gentilmente un parere, in quanto in questi giorni il mio medico non ci sarà.
Sono influenzato con febbre, posso prendere tachipirina?moment? o antibiotici (in questo caso prescritti dal medico di base)?
Grazie
[#5]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Assolutamente Lei sta usando il sito in modo sbagliato. Non si forniscono "pareri" che sostituiscono quelli del proprio medico, né si usa il sito per avere pareri in assenza del medico.
A maggior ragione non si danno indicazioni su farmaci da assumere, né quelli già in corso né altri.
Assolutamente Lei sta usando il sito in modo sbagliato. Non si forniscono "pareri" che sostituiscono quelli del proprio medico, né si usa il sito per avere pareri in assenza del medico.
A maggior ragione non si danno indicazioni su farmaci da assumere, né quelli già in corso né altri.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#6] dopo

Ex utente
Forse non mi sono ben espresso,non le sto chiedendo un giudizio o parere sulla cura prescritta.
Le sto solo chiedendo,dato che sono influenzato e non mi è possibile contattare il mio medico,
se tachipirina,moment o antibiotici possano crearmi effetti collaterali con le medicine che prendo.
Grazie ancora
Le sto solo chiedendo,dato che sono influenzato e non mi è possibile contattare il mio medico,
se tachipirina,moment o antibiotici possano crearmi effetti collaterali con le medicine che prendo.
Grazie ancora
[#7]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Forse lei non legge le risposte. Non si danno indicazioni su farmaci da assumere. Se qualcuno le indica di prendere quei medicinali , che senso ha che ponga queste domande su un sito invece che al medico ?
La domanda "è possibile che si creino effetti collaterali" è talmente vaga da non avere senso. La risposta è sempre sì.
Forse lei non legge le risposte. Non si danno indicazioni su farmaci da assumere. Se qualcuno le indica di prendere quei medicinali , che senso ha che ponga queste domande su un sito invece che al medico ?
La domanda "è possibile che si creino effetti collaterali" è talmente vaga da non avere senso. La risposta è sempre sì.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#8] dopo

Ex utente
Buongiorno Dottore,
sono ormai 5 settimane che prendo Seroxat, (2 settimane a 10mg).
Devo dire che mi sento abbastanza meglio, ma non benissimo.
A volte mi sento confuso e senza emozioni,è normale?
Altro spiacevole sintomo è forte angoscia al matttino.
Può essere il per il dosaggio ancora basso?
A livello generale quanto dura la cura con paroxetina?
Grazie
sono ormai 5 settimane che prendo Seroxat, (2 settimane a 10mg).
Devo dire che mi sento abbastanza meglio, ma non benissimo.
A volte mi sento confuso e senza emozioni,è normale?
Altro spiacevole sintomo è forte angoscia al matttino.
Può essere il per il dosaggio ancora basso?
A livello generale quanto dura la cura con paroxetina?
Grazie
[#9]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Nei disturbi con una forte componente ansiosa la valutazione dei sintomi è bene che sia fatta dal vivo, perché altrimenti ci si arena sul fatto che ci sono sintomi "gravissimi" ma presenti "a volte" (connotato questo che può esprimere più preoccupazione che misura del sintomo stesso), oppure altri presenti sempre ma col connotato automatico dell'ansia, ad esempio "forte angoscia".
La cura con paroxetina non ha durata prestabilita, di solito molti mesi anche se poi si decide di sospenderla.
Nei disturbi con una forte componente ansiosa la valutazione dei sintomi è bene che sia fatta dal vivo, perché altrimenti ci si arena sul fatto che ci sono sintomi "gravissimi" ma presenti "a volte" (connotato questo che può esprimere più preoccupazione che misura del sintomo stesso), oppure altri presenti sempre ma col connotato automatico dell'ansia, ad esempio "forte angoscia".
La cura con paroxetina non ha durata prestabilita, di solito molti mesi anche se poi si decide di sospenderla.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#10] dopo

Ex utente
Grazie Dottore,
Comprendo la necessità di valutazioni "reali" e non online.
Con la cura che sto facendo e' normale che ci siano giorni in cui mi senta veramente bene ed altri con forte rimuginazione?
Lo so che è una domanda che ho già posto ma,il dag è solo curabile o anche guaribile?
L'utilizzo di paroxetina per lunghi periodi che controindicazioni può dare?
Grazie
Comprendo la necessità di valutazioni "reali" e non online.
Con la cura che sto facendo e' normale che ci siano giorni in cui mi senta veramente bene ed altri con forte rimuginazione?
Lo so che è una domanda che ho già posto ma,il dag è solo curabile o anche guaribile?
L'utilizzo di paroxetina per lunghi periodi che controindicazioni può dare?
Grazie
[#12]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Sta ponendo tutte domande a vuoto, senza risposta o con risposte "rassicuranti" che non servono a niente. Sono domande sul già fatto, sul già programmato, e sul futuro.
Sta ponendo tutte domande a vuoto, senza risposta o con risposte "rassicuranti" che non servono a niente. Sono domande sul già fatto, sul già programmato, e sul futuro.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#14]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
A volte la risposta è più lenta, ma il fatto è che ancora è in fase di aumento dose, presumo così graduale per fargliela tollerare meglio all'inizio. Per adesso mi par chiaro che lo psichiatra, poiché non ancora meglio, sta salendo con la dose.
A volte la risposta è più lenta, ma il fatto è che ancora è in fase di aumento dose, presumo così graduale per fargliela tollerare meglio all'inizio. Per adesso mi par chiaro che lo psichiatra, poiché non ancora meglio, sta salendo con la dose.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#16]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
L'orario di assunzione non ha a che fare con l'effetto terapeutico. Non vari l'orario però senza consultare il suo medico.
L'orario di assunzione non ha a che fare con l'effetto terapeutico. Non vari l'orario però senza consultare il suo medico.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#17] dopo

Ex utente
Buongiorno Dottore,
ieri sono stato dal medico, mi ha detto di continuare la cura a 20 mg, pesando io 100kg non è poca?
Ho un sonno molto agitato e la mattina appena mi sveglio vomito, può essere causato dal farmaco?
Se lo vomito insieme alla bile espello anche il farmaco ed è come se non l'avessi assunto?
Grazie
ieri sono stato dal medico, mi ha detto di continuare la cura a 20 mg, pesando io 100kg non è poca?
Ho un sonno molto agitato e la mattina appena mi sveglio vomito, può essere causato dal farmaco?
Se lo vomito insieme alla bile espello anche il farmaco ed è come se non l'avessi assunto?
Grazie
[#18]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Se lo vomita intero, evidentemente non ha fatto in tempo a sciogliersi la compressa, ma dovrebbe avvisare il medico che le indica di variare magari l'orario o valuta il perché.
Se lo vomita intero, evidentemente non ha fatto in tempo a sciogliersi la compressa, ma dovrebbe avvisare il medico che le indica di variare magari l'orario o valuta il perché.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#20]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Non vedo il nesso con l'assunzione, a livello gastrico e neanche come tempistica di "picco" della concentrazione ematica.
Non è un parere personale, ci sono le dosi raccomandate perché si è stabilito che quelle funzionano.
Non vedo il nesso con l'assunzione, a livello gastrico e neanche come tempistica di "picco" della concentrazione ematica.
Non è un parere personale, ci sono le dosi raccomandate perché si è stabilito che quelle funzionano.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#21] dopo

Ex utente
Buongiorno Dottore,
La mia situazione dall''inizio dell''assunzione è notevolmente migliorata,però ho un effetto collaterale non da poco, oltre alla mancata eiaculazione, l''insonnia!!
Assumo la compressa a pranzo, alla sera per addormentarmi ci metto in media 2/3 ore, dormando al massimo 5/6 ore.
Cosa posso fare?è normale come effetto collaterale?
Grazie
La mia situazione dall''inizio dell''assunzione è notevolmente migliorata,però ho un effetto collaterale non da poco, oltre alla mancata eiaculazione, l''insonnia!!
Assumo la compressa a pranzo, alla sera per addormentarmi ci metto in media 2/3 ore, dormando al massimo 5/6 ore.
Cosa posso fare?è normale come effetto collaterale?
Grazie
[#22]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Ma questi aspetti della cura, strada facendo, li dovrebbe gestire col suo curante, non ha senso chiedere cosa fare qui, comunque non si può dare alcuna indicazione
Ma questi aspetti della cura, strada facendo, li dovrebbe gestire col suo curante, non ha senso chiedere cosa fare qui, comunque non si può dare alcuna indicazione
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
[#23] dopo

Ex utente
Gentile Dottore,
avrei da porle due domande:
1)Con la cura a 20mg ho avuto notevoli benefici nell'ultimo mese, da una settimana però i sintomi del DAG sembrano ripresentarsi, è normale?perchè succede?
2)In questa settimana, in quanto lo stato ansioso è ritornato,sto pensando se il mio disturbo sia più distimia che dag, è possibile che queste patologie vengano confuse?è vero che la paroxetina non funziona per la distimia?
Grazie
avrei da porle due domande:
1)Con la cura a 20mg ho avuto notevoli benefici nell'ultimo mese, da una settimana però i sintomi del DAG sembrano ripresentarsi, è normale?perchè succede?
2)In questa settimana, in quanto lo stato ansioso è ritornato,sto pensando se il mio disturbo sia più distimia che dag, è possibile che queste patologie vengano confuse?è vero che la paroxetina non funziona per la distimia?
Grazie
[#25]

Dr. Matteo Pacini
Referente scientifico

ROMA (RM)
PISA (PI)
ALESSANDRIA (AL)
VIGEVANO (PV)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2006
Gentile utente,
Le valutazioni si fanno dopo diverse settimane proprio per evitare giudizi affrettati nel bene e nel male. A seconda dell'andamento il medico deciderà cosa vuole fare.
"più distimia che dag" sono quel tipo di questioni senza troppo costrutto, lascerei perdere ragionamenti a vuoto su questo.
Lei ha una cura e il medico deciderà (credo a breve se è passato un mese) cosa farne in base a come sono andati i sintomi.
Le valutazioni si fanno dopo diverse settimane proprio per evitare giudizi affrettati nel bene e nel male. A seconda dell'andamento il medico deciderà cosa vuole fare.
"più distimia che dag" sono quel tipo di questioni senza troppo costrutto, lascerei perdere ragionamenti a vuoto su questo.
Lei ha una cura e il medico deciderà (credo a breve se è passato un mese) cosa farne in base a come sono andati i sintomi.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Visite e Consulti Skype : "Studio Psichiatrico Pacini"