Ipocondria
Salve, ho 22 anni e mi è appena stato diagnosticato un fibroadenoma benigno al seno.
Data la mia giovane età e la non familiarità con tumori al seno mi hanno detto di stare tranquilla anche senza biopsia.
La mia ipocondria mi sta però mettendo alla prova: da quando l'ho scoperto mi sento dolori muscolari che poi gradualmente sono passati, ma comunque mi sento sintomi che credo siano somatizzazioni.
Cerco di informarmi e nonostante alcuni articoli siano tranquillizzanti, leggere che l'unica certezza totale si ha tramite la biopsia mi mette paura.
Ho deciso di fare qualche seduta con la psicologa dell'università ma avendo compilato oggi il form so che ci vorrà tempo prima delle effettive sedute.
Non sto riuscendo a gestire le mie paure legate a questa diagnosi e sento sempre sintomi che scompaiono e poi ne arrivano nuovi.
Data la mia giovane età e la non familiarità con tumori al seno mi hanno detto di stare tranquilla anche senza biopsia.
La mia ipocondria mi sta però mettendo alla prova: da quando l'ho scoperto mi sento dolori muscolari che poi gradualmente sono passati, ma comunque mi sento sintomi che credo siano somatizzazioni.
Cerco di informarmi e nonostante alcuni articoli siano tranquillizzanti, leggere che l'unica certezza totale si ha tramite la biopsia mi mette paura.
Ho deciso di fare qualche seduta con la psicologa dell'università ma avendo compilato oggi il form so che ci vorrà tempo prima delle effettive sedute.
Non sto riuscendo a gestire le mie paure legate a questa diagnosi e sento sempre sintomi che scompaiono e poi ne arrivano nuovi.
(..)Cerco di informarmi(..)
questa è proprio una delle cose da nn fare. significa essere sempre sul problema , e ciò aggrava i sintomi ipocondriaci.
deve solo affidarsi agli specialisti e nn cercare soluzioni on line
legga questo
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/2649-professione-ipocondriaco-l-arte-di-crearsi-malattie.html
questa è proprio una delle cose da nn fare. significa essere sempre sul problema , e ciò aggrava i sintomi ipocondriaci.
deve solo affidarsi agli specialisti e nn cercare soluzioni on line
legga questo
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/2649-professione-ipocondriaco-l-arte-di-crearsi-malattie.html
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 160 visite dal 20/05/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.