Ansia o altro

Buonasera Dottori.

Sono un soggetto ansioso ed ipocondriaco, diagnosticato da psicoterapeuta.

Nel corso della mia esperienza ansiosa ho sperimentato svariati sintomi, con altrettante visite, fortunatamente negativa.

Ora, è da almeno due mesi abbondanti che sperimento dolori/fastidi al petto/sterno che variano di intensità durante la giornata, anche a giorni alterni per dire.

Ho svolto in questi mesi visita cardiologica specialistica (ma i dolori non erano ancora sopraggiunti) entrata al p.
s, svariati ecg ed esami sangue (avis), tutto nella norma, eppure continuo a provare questi doloretti, localizzati a petto/sterno.

Il mio curante ha ipotizzato che siano dolori muscolo-scheletrici, per tipo che per durata.

Mi ha anche consigliato di ricontattare la mia terapeuta, in più al bisogno mi ha prescritto qualche goccia di alprazolam, il qusle sembrerebbe alleviare la sintomatologia, non sempre però.

Sinceramente non so più che esami fare e cosa pensare, sta di fatto che la mia mente non vuole attribuire tutto ciò ad un ritorno di stato ansioso...e sinceramente nemmeno io.

Sembra che nessun medico prenda seriamente la mia situazione.

Sono davvero molto abbattuto.

Anticipatamente Vi ringrazio
Dr.ssa Valentina Sciubba Psicoterapeuta, Psicologo 1.7k 38
Se tutti gli esami per il cuore sono nella norma, mi sembra normale che il medico pensi a dolori muscolo-scheletrici. La sua ansia-ipocondria è stata curata e risolta?
Seguirei comunque il consiglio di contattare o ricontattare uno psicoterapeuta che può valutare, anche con eventuali test, se sussista uno stato d'ansia.

Valentina Sciubba Psicoterapeuta
Terapia Breve Strategica-Gestalt
valentina.sciubba@gmail.com
338.1762781 On line
www.valentinasciubba.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno, innanzitutto volevo ringraziarla per la risposta.
Ho eseguito un percorso di psicoterapia con metodo EMDR poi concluso in quanto ero arrivato a debellare quasi totalmente il mio ansioso,con tecniche di gestione dell ansia.
Il problema è che ora sembra tutto ritornato con gli interessi..ma soprattutto non riesco a convincermi che sia solo ansia questa volta..
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Sciubba Psicoterapeuta, Psicologo 1.7k 38
E' stato individuato il motivo inconscio che sosteneva l'ansia? L'ansia è una "paura senza ogetto", ma in realtà l'oggetto esiste a livello più o meno inconscio.

Valentina Sciubba Psicoterapeuta
Terapia Breve Strategica-Gestalt
valentina.sciubba@gmail.com
338.1762781 On line
www.valentinasciubba.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Nel percorso effettuato era emersa la mia paura verso le malattie,dovuta ad avvenimenti capitati nella mia famiglia e persone vicine a me.
Sembrava tutto risolto,invece,nuovi avvenimenti (cio’ che presumo io),mi hanno riportato ad avere nuove ipocondrie,questa volta come organo bersaglio il cuore..però molto più ostici e potenti,i quali mi stanno gettando nello sconforto più totale..non posso permettermelo in quanto ho una a figlia a cui badare.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valentina Sciubba Psicoterapeuta, Psicologo 1.7k 38
Non sembra però che queste paure siano state risolte se lei ritiene che adesso siano focalizzare sul cuore. Posso dirle che l'approccio strategico breve è molto efficace nei confronti dell'ipocondria.
Inoltre integrare tale l'approccio con quello della Gestalt in molti disturbi rende i risultati più stabili e fondati.

Valentina Sciubba Psicoterapeuta
Terapia Breve Strategica-Gestalt
valentina.sciubba@gmail.com
338.1762781 On line
www.valentinasciubba.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi somatoformi

Altri consulti in psicologia