Servizi di salute mentale
Buongiorno,
sono una ragazza di 23 anni che vive nella provincia di Siena.
Vorrei sapere, dai specialisti della mia zona, come sia possibile che non ci sia un servizio di salute mentale nella nostra territoriale.
Io soffro di crisi di ansia e di attacchi di panico ma non posso pagare privatamente uno specialista e mi sono fatta fare una richiesta per una visita psicologica dal mio medico di famiglia ma nel momento in cui ho chiamato il centro di prenotazione mi hanno detto che posso andare solo a Siena. Soffrendo di crisi di ansia andare a Siena per me rimane impossibile, i 40 minuti di treno sono infattibili.
Qualcuno mi può dare una mano??
Grazie in anticipo
sono una ragazza di 23 anni che vive nella provincia di Siena.
Vorrei sapere, dai specialisti della mia zona, come sia possibile che non ci sia un servizio di salute mentale nella nostra territoriale.
Io soffro di crisi di ansia e di attacchi di panico ma non posso pagare privatamente uno specialista e mi sono fatta fare una richiesta per una visita psicologica dal mio medico di famiglia ma nel momento in cui ho chiamato il centro di prenotazione mi hanno detto che posso andare solo a Siena. Soffrendo di crisi di ansia andare a Siena per me rimane impossibile, i 40 minuti di treno sono infattibili.
Qualcuno mi può dare una mano??
Grazie in anticipo
Gentile Utente,
ha provato a domandare allo stesso medico di base che ha prescritto il colloquio psicologico?
ha provato a domandare allo stesso medico di base che ha prescritto il colloquio psicologico?
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Utente
Il medico non lo sapeva se esistesse o meno.

Utente
Esiste un servizio solo a Siena o Chianciano.
Gentile utente,
collaboro con i servizi territoriali della A. Usl 7 di Siena,
i Servizi di Salute Mentale, si trovano in Val di Chiana, Amiata, Siena e Colle di Val d'Elsa.
Questo è il link con gli indirizzi:
http://www.usl7.toscana.it/index.php/servizi/salute-mentale
In alternativa può rivolgersi al consultorio dove sono previsti servizi psicologici; se avesse meno di 23 anni potrebbe rivolgersi allo spazio giovani anche senza un appuntamento.
Le invio un link con tutte le sedi che sono molte di più dei CSM:
http://www.usl7.toscana.it/index.php/servizi/consultori
rESTIAMO IN ASCOLTO
collaboro con i servizi territoriali della A. Usl 7 di Siena,
i Servizi di Salute Mentale, si trovano in Val di Chiana, Amiata, Siena e Colle di Val d'Elsa.
Questo è il link con gli indirizzi:
http://www.usl7.toscana.it/index.php/servizi/salute-mentale
In alternativa può rivolgersi al consultorio dove sono previsti servizi psicologici; se avesse meno di 23 anni potrebbe rivolgersi allo spazio giovani anche senza un appuntamento.
Le invio un link con tutte le sedi che sono molte di più dei CSM:
http://www.usl7.toscana.it/index.php/servizi/consultori
rESTIAMO IN ASCOLTO
Dr. Francesco Mori
Psicologo, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta
http://spazioinascolto.altervista.org/

Utente
Gentile Dr. è proprio lì che mi sono informata e ho chiamato ma per i giovani c'è il consultorio solo a Siena (anche se io ho 23 anni quasi 24) e per quanto riguarda i servizi territoriali c'è solo Siena o Chianciano ed io sono nel mezzo dei due.
Come faccio con l'ansia che mi ritrovo ad entrare in un pullman ed andare?
Come faccio con l'ansia che mi ritrovo ad entrare in un pullman ed andare?
Gentile utente,
mi dispiace dirle che non ci sono molte alternative. Non ho memoria di psichiatri o psicologi del SSN che eseguono visite domiciliari, salvo in situazione di grave emergenza. Non escludo però che chiamando direttamente i numeri dei link di cui sopra possano essere più dettagliati di quanto posso esserlo io.
Si faccia coraggio. Affrontare questa prima paura può essere molto terapeutico.
Ricordo il caso di un ragazzo al consultorio in cui il solo fatto di essere riuscito a varcare la soglia di casa per raggiungermi per una consulenza provocò un circolo virtuoso in cui l'ansia gradualmente diminuì.
Restiamo in ascolto
mi dispiace dirle che non ci sono molte alternative. Non ho memoria di psichiatri o psicologi del SSN che eseguono visite domiciliari, salvo in situazione di grave emergenza. Non escludo però che chiamando direttamente i numeri dei link di cui sopra possano essere più dettagliati di quanto posso esserlo io.
Si faccia coraggio. Affrontare questa prima paura può essere molto terapeutico.
Ricordo il caso di un ragazzo al consultorio in cui il solo fatto di essere riuscito a varcare la soglia di casa per raggiungermi per una consulenza provocò un circolo virtuoso in cui l'ansia gradualmente diminuì.
Restiamo in ascolto

Utente
Buongiorno,
domiciliare magari no ma pensavo che nei centri territoriali delle zone limitrofe ci fosse un servizio di salute mentale!
... forse all'inizio sarà meglio farsi accompagnare da qualcuno!
Grazie della sua attenzione!
domiciliare magari no ma pensavo che nei centri territoriali delle zone limitrofe ci fosse un servizio di salute mentale!
... forse all'inizio sarà meglio farsi accompagnare da qualcuno!
Grazie della sua attenzione!
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.2k visite dal 09/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?