Alitosi

Emissione di area maleodorante con il respiro e la fonazione. Nel 90% dei casi la causa risiede nel cavo orale. Può essere transitoria (farmaci, alimenti, cattiva igiene orale, ecc.) o persistente (malattie cavo orale, respiratorie, sistemiche, ecc.)

Dr. Felice Cosentino definizione in gastroenterologia e endoscopia digestiva

Condizione in cui l'alito assume un odore sgradevole. Può essere temporanea, soprattutto per ingestione di cibi particolari in grado di alterare l'alito quali ad esempio aglio e cipolla, o cronica per la presenza molto spesso (quasi il 90% dei casi) di abbondante flora batterica anaerobia all'interno del cavo orale o delle vie aeree che produce sostanze solfuree volatili maleodoranti o meno spesso per la presenza di patologie sistemiche come il diabete o alterazioni come reflusso gastrico, ecc.

Dr. Pierluigi De Giovanni definizione in medicina generale

Per approfondire:Salute orale

Contenuti correlati a "Alitosi"

emerge, però, dalle esperienze e dalla letteratura solo in una percentuale molto bassa (1%...
ino tenue. La diagnosi si pone per esclusione e la terapia è basata su dieta e utilizzo di...
ronite è una infiammazione acuta della gengiva che circonda un dente parzialmente erotto. Come...
me le adenoidi e la tonsilla linguale sono organi appartenenti al sistema immunitario deputati...
l 50% della popolazione soffre, in maniera più o meno marcata, di tale disturbo. Tutti quanti...
alche ingrediente assunto di recente (si pensi all’aglio e alla cipollia), a eccessivi squilibri...
a classica (bruciore retrosternale e rigurgito acido), ma sono sovente i soli disturbi percepiti...
ali si riteneva che nello stomaco non fossero presenti batteri a causa della elevata acidità....
da circa 8 anni soffro di alitosi cronica. Premetto che ho un'accurata igiene orale: utilizzo spazzolino elettrico, filo interdentale, scovolino, pulisci lingua, dentifricio e collutorio specifici per alito cattivo. Bevo......
un consiglio su come potere proseguire in modo efficiente la ricerca della causa eziologica della mia alitosi. Ho motivo di credere che il mio sia un caso in cui concorrono sia alitosi intraorale, che extraorale. La prima non......
alitosi persistente da tanti anni e pur osservando tutti gli accorgimenti (filo,puliscilingua, colluttorio etc) e nonostante ho effettuato presso uno studio specialistico il test dell'HALIMETER da cui si evinceva che non ero......
tempo soffro di una leggera alitosi...mi e' stato consigliato di assumere delle compresse(gum periobalance)..da un consulto odontoiatrico non sono emersi particolari problemi....quindi il mio dubbio e' se assumere o meno......