Adolescenti e Coronavirus
Dolori e disturbi: sono peggiorati durante la pandemia? Partecipa al sondaggio
Adolescenti e COVID-19.
La fascia di età che sembra avere più difficoltà ad adattarsi alla quarantena imposta dalla pandemia da COVID-19, capace di scatenare contrasti famigliari, sembrerebbe proprio quella costituita dai giovanissimi e dai giovani adolescenti.
La Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA) ha pensato di rivolgersi proprio a loro con un video, pubblicato ora su you-tube, lanciato per convincerli, in modo originale, proprio a “stare in casa”.
L’autrice del video è Chiara Chiavetta, un’attrice palermitana che vive a Bologna e che con questo mezzo rivolge un appello a tutti i giovani e giovanissimi dove, oltre a raccontare le ragioni personali che l’hanno convinta a stare a casa, in quarantena, invita a sua volta tutti i ragazzi a raccontare con le proprie parole le loro ragioni, quelle che li hanno alla fine portati a questa consapevole, anche se forzata, scelta.
Questo è il video di Chiara:
Altre informazioni:
2 commenti
Caro Giovanni,a volte,messaggi semplici hanno una penetrazione inusitata su giovani e meno giovani...Diffondiamo il video capillarmente!Un caro saluto.PL
Caro Pierluigi, è proprio così...
Per aggiungere il tuo commento esegui il login
Non hai un account? Registrati ora gratuitamente!
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.
Ultimi consulti su Coronavirus
Guarda anche coronavirus
Vuoi ricevere aggiornamenti in Andrologia?