
Eccesso di legittima difesa o stato alterato di coscienza? La percezione del pericolo altera la coscienza? Di fronte a una minaccia di morte quali sono i meccanisimi che scattano nella testa di chi si sente in pericolo?Dr. De Vincentiis - 06.12.2023
Eccesso di legittima difesa o stato alterato di coscienza? La percezione del pericolo altera la coscienza? Di fronte a una minaccia di morte quali sono i meccanisimi che scattano nella testa di chi si sente in pericolo?Dr. De Vincentiis - 06.12.2023
Femminicidio: patriarcato o "semplice" cattiveria? I femminicidi avvengono per colpa della società patriarcale e maschilista o l'assassino commette un atto criminale senza influenze sociali?Dr. De Vincentiis - 29.11.2023
Bonus Psicoterapia Gratuita nel 2024 Come richiedere il bonus psicologo 2024: a chi spetta e quale importo viene riconosciuto? Tutti i requisiti per il contributo per le sedute di psicoterapia.Dr. Brunialti - 27.11.2023
Quando preoccuparsi delle "piccole" dimenticanze quotidiane e chiedere un consulto neuropsicologico Le piccole dimenticanze sono parte della vita quotidiana o un segnale da sottovalutare? Cosa fare quando la perdita di memoria ci preoccupa.Dr. Maiorana - 23.11.2023
25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne. Una giornata non basta! Il 25 novembre è la giornata contro la violenza sulle donne: sono 104 le donne uccise nel 2022, la maggior parte in ambito familiare. 1522 è il numero di emergenza.Dr.ssa Randone - 23.11.2023
Come la gentilezza può abbassare i livelli di ansia sociale Gli studi dimostrano che i gesti di gentilezza possono aiutare chi soffre di ansia sociale e depressione.Dr.ssa La Manna - 13.11.2023
Scarsa autostima: come riconoscerla in 9 segnali 9 comportamenti che denotano una bassa autostima di sé: un video per imparare a riconoscere e mantenere il proprio valore.Dr. Santonocito - 09.11.2023
Matrimoni e relazioni lunghe senza sesso sono sempre di più. Perché? Che fare? Quanto conta il sesso nella coppia? Molti matrimoni e relazioni lunghe finiscono per assenza di sessualità: perché e cosa fare?Dr. Brunialti - 06.11.2023
Ansia, conflitto o pretesa? Ansia: è un campanello d'allarme dell'inconscio o la pretesa che tutto debba andare sempre liscio? La trappola cognitiva del disturbo ansioso.Dr. De Vincentiis - 26.10.2023
Psicoterapia ipnotica o no? Quale orientamento scegliere? Perché scegliere la terapia ipnotica quando si decide di andare dallo psicoterapeuta? Tipologie di ipnosi e applicazioni cliniche.Dr. Santonocito - 20.10.2023
Ansia Sintomatica: una guida completa Palpitazioni, sudorazione, nervosismo: sono solo alcuni sintomi fisici che riguardano l'ansia e spesso vengono confusi con altre malattie.Dr.ssa Amoroso - 05.10.2023
2 ottobre, festa dei nonni: l'importanza del ricordo Nonni online, ma anche custodi del passato: il 2 ottobre è la festa dei nonni che in Italia sono circa 12 milioni: com'è cambiato il loro ruolo nel tempo?Dr.ssa Randone - 02.10.2023
PANS PANDAS: lo stato dell'arte Come si manifestano le sindromi PANS PANDAS? Tic, disturbo ossessivo compulsivo, aggressività tra i sintomi dei disturbi che sorgono in età pediatrica.Dr. Paravati - 17.09.2023
Quando il bambino rifiuta la scuola Cosa fare in caso di rifiuto della scuola? Cause, sintomi fisici, disturbi psicosomatici nello studente: consigli utili per i genitori.Dr.ssa Massaro - 12.09.2023
L'abbandono della scuola Il tasso di abbandono scolastico nel 2022 è stato dell'11,5% nella fascia 18-24 anni. Quali sono le cause e come intervenire sulla dispersione scolastica?Dr.ssa Rinella - 12.09.2023
Prevenire il suicidio: giornata mondiale OMS il 10 settembre La Giornata Mondiale per la prevenzione del suicidio: il 10 settembre l'iniziativa dell'OMS. I dati nel mondo: un suicidio ogni 40 secondi. I numeri in Italia.Dr. Brunialti - 08.09.2023
L'effetto placebo della psicoterapia Quanto conta l'effetto placebo nella psicoterapia? L'importanza della motivazione del paziente e il ruolo dello psicoterapeuta.Dr. Santonocito - 31.08.2023
Che stress tornare al lavoro: come prevenire e gestire la sindrome da rientro Mal di testa, nervosismo, stanchezza: sono alcuni sintomi dello stress da rientro dalle vacanze (o post vacation blues). Come gestire il malessere?Dr. Girone - 29.08.2023
Vuoi vendicarti del partner? Pubblica le sue foto hot online ed il gioco è fatto Come difendersi dal revenge porn? Sexting e diffusione di foto e video sessualmente espliciti senza consenso: rischi e metodi di segnalazione.Dr.ssa Randone - 24.08.2023
Malati di frastuono: conseguenze psicofisiche dell'esposizione al rumore Quanto incide il rumore sulla salute delle persone? Impatti sul sonno, sulla salute cardiovascolare, sul sistema immunitario e sulla salute psichica.Dr.ssa Ghisi Migliari - 17.08.2023
Il preservativo femminile Il preservativo femminile si inserisce nella vagina prima del rapporto sessuale. Scopri quali sono vantaggi e rischi, come usare e come rimuovere il condom.Dr.ssa Forlano - 09.08.2023
Il potere terapeutico del contatto con la natura: un ritorno alle origini Come aspetti psicologici e parametri vitali vengono influenzati dal contatto diretto con la natura, da un semplice “quattro passi o una pausa nel verde”.Dr.ssa Ghisi Migliari - 04.08.2023
Il legame tra esercizio fisico e benessere mentale L'esercizio fisico influenza positivamente la salute mentale, riduce lo stress e migliora l'umore. Anche una semplice passeggiata può influire sul benessere mentale.Dr. Cosentino - 04.08.2023
Persone tossiche: i segnali per riconoscerle Quali sono le caratteristiche delle persone tossiche? Creano conflitti, criticano, fanno le vittime, sono manipolatori: come riconoscere una persona tossica.Dr. Santonocito - 13.07.2023
5 Semplici modi per rendere il sesso più intimo e romantico Il sesso romantico si mantiene anche fuori dalla camera da letto: parlare del sesso rende la coppia più intima e permette una vita sessuale gratificante.Dr.ssa Camplone - 12.07.2023
Desiderio sessuale femminile scarso: una pillola fa la magia? La pillola rosa o pillola del desiderio è stata pensata per le donne in fase pre-menopausa alle quali viene diagnosticato un calo cronico del desiderio sessuale.Dr. Brunialti - 05.07.2023
Quando il corpo va in ansia: i sintomi fisici dei disturbi d’ansia Ansia sintomatica: l'ansioso può sviluppare sintomi fisici, oltre a quelli mentali, che possono peggiorare in patologie psicosomatiche.Dr.ssa Massaro - 28.06.2023
Le ossessioni non hanno un reale significato Il contenuto delle ossessioni ha un significato reale? Nel pensiero ossessivo il vero difetto è nella forma del pensiero: il video dello psicologo.Dr. De Vincentiis - 25.06.2023
Chi è e cosa fa la sessuologa, il sessuologo? Lo psicologo che lavora in ambito sessuologico opera su diversi livelli, che spaziano e includono anche l’ambito medico, educativo, sociologico, culturale.Dr. Brunialti - 22.05.2023
Diventare mamma e rimanere "amante" Festa della mamma: la maternità aumenta la felicità della donna e della coppia o rende il rapporto più problematico?Dr. Brunialti - 12.05.2023