Ablazione
dottore ho effettuato l'ablazione mi hanno trovato due vie accessorievie che determinavano aritmie e me le hanno tolte , ora quello strano senso di tachicardia e sparito , vorrei in primis ringraziarla per i numerosi consulti da lei erogati verso di me e poi volevo chiederle se e normale il giorno stesso e il giorno dopo , cioe oggi avere i battiti molto accellerati 100 .110 bpm dopo l'ablazione , la pa e buona
la ringrazio e le pongo cordiali saluti
la ringrazio e le pongo cordiali saluti
Sono molto contento.
Si la,tachicardia è tipica dei primi giorni.
Ora si rilassi e festeggi
Cecchini
Si la,tachicardia è tipica dei primi giorni.
Ora si rilassi e festeggi
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
si grazie dottore , il mio battito ora è irregolare ogni tanto hai dei picchi , il dottore mi ha detto che fra un paio di giorni si stabillizzaerà tutto , eh dottore che dirle la ringrazio e buon lavoro
arrivederci
arrivederci

Ex utente
Dottore vorrei solo chiederle per qunto tempo rimarra gonfia la parte vicina all inguine, che al momento appare gonfia e dolorosa, la ringrazio:)
Può,d,arsi che vi sia un ematoma.
Lo faccia controllare dal suo medico ed eventualmente con 7na ecografia per tessuti molli
Arrivederci
Lo faccia controllare dal suo medico ed eventualmente con 7na ecografia per tessuti molli
Arrivederci

Ex utente
si dottore riferirò al medico , che mi visiterà ematomi non ne vedo, e solo la parte sopra all inguine un po gonfia
prima di dimettermi mi hanno fatto un ecocolor nella zona gonfia e non e risultato niente
non so se puo significare qualcosa
la ringrazio
prima di dimettermi mi hanno fatto un ecocolor nella zona gonfia e non e risultato niente
non so se puo significare qualcosa
la ringrazio

Ex utente
dottore mi piacerebbe aggiornarla, il dottore ha detto che non ci sono ematomi mi ha visitato la parte gonfia e mi ha consigliato di usare un gel due volte al di , l'ecodopller e negativo . pero ha riscontrato la pressione minima molto alta , con l'apparecchio elettronico dava 130 100 con quello comune dava 130 90 quale valore prendo in riferimento i valori possono essere influenzati dalla vicina ablazione?
o se no c'e qualche motivo in particolare secondo lei?
la ringrazio
o se no c'e qualche motivo in particolare secondo lei?
la ringrazio
Sentense il luogo di entrata del dilatatore è gonfia non può essere che un ematoma
Il che si riassorbe col tempo e L pazienza
Che sia una ematoma è ovvio visto che le ha prescritto una crema he sarà un eparinoide appunto per facilitare L assorbimento dell ematoma.
I valori oressori NON hanno alcunché a che fare con L ablazione.
Li controlli
Arrivederci
Il che si riassorbe col tempo e L pazienza
Che sia una ematoma è ovvio visto che le ha prescritto una crema he sarà un eparinoide appunto per facilitare L assorbimento dell ematoma.
I valori oressori NON hanno alcunché a che fare con L ablazione.
Li controlli
Arrivederci

Ex utente
ho capito dottore , allora rimmarrò a riposo finche non si sarà sgonfiato . controllerò i valori della pressione , lei mi consiglia di controllarli con l'elettronico o sfigmomanometro?
grazie
ah dottore dopo l'ablazione devo fare piu sforzo per urinare , ce un motivo particolare?
grazie
ah dottore dopo l'ablazione devo fare piu sforzo per urinare , ce un motivo particolare?
Ma misuri la pressione con lo strumento che ha....ma che domande fa...?
Se ha difficoltà urinarie dopo l ablazione e le,avessero messo il catetere vescicale deve informare subito il suo medico nel dubbio di una infezione delle vie urinarie
Arrivederci
Se ha difficoltà urinarie dopo l ablazione e le,avessero messo il catetere vescicale deve informare subito il suo medico nel dubbio di una infezione delle vie urinarie
Arrivederci

Ex utente
dottore no i cateteri sono stati uttti inseriti per via pecutanea .dalla vena femorale dx
la ringrazio
terrò la pa sottto controllo
la ringrazio
terrò la pa sottto controllo
Forse non mi sono spiegato
Certo che i cateteri per la ablazione sono stati inseriti dalla femorale.
Ma talora è necesssario inserire un catetere per urinare durante la procedura è questo può portare ad infezioni delle vie urinarie.
Arrivederci
Certo che i cateteri per la ablazione sono stati inseriti dalla femorale.
Ma talora è necesssario inserire un catetere per urinare durante la procedura è questo può portare ad infezioni delle vie urinarie.
Arrivederci

Ex utente
ah ho capito dottore
mi sono informato e no non me lo hanno inserito , ora lunedi comunque effettuerò le analisi delle urine, la ringrazio , e come se quando vado a urinare il flusso arrivi con un po di ritardo e con una portata un po minore , ma comuqnue arriva.
la ringrazio nuovamente
arrivederci
mi sono informato e no non me lo hanno inserito , ora lunedi comunque effettuerò le analisi delle urine, la ringrazio , e come se quando vado a urinare il flusso arrivi con un po di ritardo e con una portata un po minore , ma comuqnue arriva.
la ringrazio nuovamente
arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 2k visite dal 26/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.