Sbalzo di pressione minima
👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue
Svariati controlli in centri di cardiologia non hanno portato ad evidenziare nessun problema nemmeno da un primario in aritmologia.
Il problema si è risolto poi da sé,
Ora da circa una settimana ho sbalzi di pressione minima premetto di averla bassa dalla nascita 100/58 mediamente ora invece la minima fa dei cambiamenti ripentini e rapidi da 60 diastolica a 98 cosa può essere una causa?
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Può essere realmente questa la causa di questo mio sintomo?
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ma mi persiste il problema dei dopo pasti, innalzamento della frequenza cardiaca e quando la percepisco la controllo con un misuratore di pressione che mi indica anche la frequenza, e in quel lasso di tempo segnala sempre una aritmia.
Ma se dai svariati controlli nn mi viene diagnosticato nulla, questi episodi di aritmie e frequenza alta da cosa potrebbe essere causato? Possibile sia solo un problema gastrico digestivo?
Grazie mille.
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Mi preoccupa parecchio vedere nell apparecchio aritmia.
Cerchi di evitare il caffe'
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ieri ho ritirato il referto dell holter
Così correlato :
Durata 23h,52m
Battiti 110804
Normale =99%
Stimolato=0%
Atipico=0%
Artefatto=1%
Afib 0 h, 0m(0%)
Eventi ventricolari :
Veb:0
Cpt:0
Tv:0
Big:0
Trig:0
Eventi sopraventricolari e di conduzione :
Sveb=9
Svs=0
Tsv=0
Pau=0
Bra=0
Conclusioni,
Ritmo sinusale per l'intera registrazione. Fc min 58,fc max 115/min
Sporadici BATTITI ECTOPICI SOPRAVENTRICOLARI SINGOLI
non aritmie ventricolari
Non modificazioni significative del tratto st-onda t
Caro dottore dopo aver esposto il quadro clinico di riferimento, le aggiungo come già detto in precedenza che questi episodi mi capitano dopo colazione o pranzo, in effetti ho ritrovato questi segnali di sveb ad un ora dopo l assunzione di cibo, quindi sono a chiedervi se è un problema più gastrodigestivo o hanno un significato questi sporadici battiti ectopici sopraventricolari?
Non ha bisogno di alcuna terapia
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Da lì credo in un anno di aver almeno fatto almeno 30 ecg 2 holter e un ecocardiografia.
Tutti limpidi senza nulla, questa è la mia prima volta che vedo 9 (solo) extrasistole
Mi va bene che sono banali, ma resta il fatto che non mi capacito perché mi accade all inizio della digestione e magari il giorno dopo assumo la medesima pietanza e nn avverto nulla.
Tutt'oggi ad esempio ho una frequenza ballerina tra i 90 e i 110
Eppure in questo momento sono tranquillamente a casa senza stress e sforzo.
E diciamo questa mania di controllo casalingo e dovuto al fatto che mio padre ha fatto entrambi le carotide, per questo a volte quando percepisco un battito strano lo vado a verificare.
Distinti saluti
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Insomma dopo pranzo ho iniziato ad avere delle contrazioni dello stomaco con risalita di acidità verso la trachea ed eruttazione durata la bellezza di 5 ore, la cosa davvero mi sconcerta per il ribaltamento della situazione cardiaca, ogni qual volta che mi succede questo a livello digestivo il cuore inizia ad andare sui 135 battiti circa per rimanere poi tutto il giorno fisso sui 110,e Con una senzazione di battito nn regolare..
Ma ogni mia visita cardiologia nn evidenzia nulla, ma resta il fatto che non mi capacito di questa sollecitazione.
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Possa mai un problema gastrico arrecare danni al cuore
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ho iniziato da poco una cura con gastro protettore ma mi capitano lo stesso questi episodi dopo mangiato.
Mi allarma monto vedere la segnalazione di una aritmia
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Ha un HOlter normalissimo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Considerato che siamo appena usciti dai giorni natalizi dove ho mangiato più del solito soprattutto in quanto a dolci mi è sembrato molto strano, inoltre ho avuto dolori muscolari alle gambe e mi sentivo privo di forza alle mani
Beva molta acqua, tutto li.
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

A pranzo ho mangiato delle verdure bollite con del piccante, solo che per me era talmente forte che mi ha provocato tosse e lacrimazione da dover lasciare il pasto, dopodiché nel giro di un ora mi sono ritrovato ad urinare tre volte in un ora, cosa mai successa,
Ci può essere correlazione?
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Io che per via della distensione gastrica sono mesi che sino tachicardico e con pressione più alta
Mi domando ma ci potrebbe essere una emoraggia interna a determinare questi cali di pressione?
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Con questo la saluto definitamente
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

In due giorni mi sono cambiati almeno 5 anni di vita, mi chiedevo se sia un problema elettrico del cuore.
Distinti saluti
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Era tutto nella normalità a parte proprio la fc media a 90 e picco a 120 nulla di che, quello che mi stranisce ora è la totale assenza di percezione, e poi fino a 3 giorni fa se guardavo la frequenza con un saturimetro nn era. Mai stabile, oscilla a sempre tra gli 85 e 100 in pochi secondi ora e diventato preciso 70/72 nel senso nn ho più oscillazioni, ma. Non ho fatto nessuna cura questo è la cosa strana, l ansia c'era e c'è.
Ieri sera mi sono fatto oscultare il cuore dal mio curante e mi ha detto che era regolare, ma non capisco come sia possibile questo cambiamento spontaneo dopo anni, sembra un vuoto al petto
Gli holter che ha eseguito sono normali così come le frequenza calcolata col pulsossimetro .
Si metta in mano ad uno psicoterapeuta .
Io non le,rispondero più su quesiti del,genere .
È suo diritto ovviamente chiedere consulti agli altri cardiologi del sito, ma per cortesia scriva " non per il dott. Cecchini" così evitiamo di perder tempo sia lei che io
cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Mi scuso nuovamente per il disturbo.

Come nei miei post precedenti lamentavo tachicardia ritmi costanti
Digestione lente che a sua volta mi portavano la fc fino a 135
Questo disturbo mi dura ormai da anni, ora sono 10 giorni che davvero non lo percepisco più, il battito non arriva altre le 85 pulsazioni
Cosa normale in soggetti sani, non che io non lo sia
Ma la mia domanda è come possibile che di colpo senza mai avere fatto nulla di cure io ora sia con una frequenza bassa media 75 quando negli ultimi anni nn stava sotto i90/100?
In poche parole sono diventato "bradicardico" di colpo e non sento più il battito cardiaco e non ho più problemi gastrici tutto senza mai aver fatto una cura...
Dovrei essere tranquillo invece questo mi porta a pensare ad una morte improvvisa..
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
grazie
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ho voluto verificare la mia pressione ed ho trovato un valore di 132 /92
Chiedo a voi medici se ci può essere relazione tra tale sintomo con la pressione minima alta, e poi volevo evidenziare che la mia pressione minima è sempre tra i 65/70 quindi non capisco il perché stasera non scende sotto i 90 da cosa può dipendere?
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Sono letteralmente spaventato cosa potrebbe essere realmente la causa di questo dolore atroce così improvviso

Avverto all improvviso dei dolori retrosternali ovvero altezza polmoni centrale fitte simili a dei crampi, come distinguere il dolore tra infarto o da dolori gastrici
Mi sta recando preoccupazione
Sono un soggetto ansioso e con disturbi gastro esofageo
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ho mangiato a cena degli straccetti di manzo marinato alla pizzaiola in realtà il contenuto era molto acidoso che possa essere stata questa la causa
Gia al post n 14 le avevo consigliato una gastroscopia .
il mio post finisce qui
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Non so in quale sezione porre questa domanda. Misurando la mia temperatura corporea ho notato che dal mio standad di 35.8 sono passato ai 34.7 pensavo fosse il termometro difettoso ho fatto provare la temperatura a mio padre ma a lui riporta i 36 perfettamente.
Ora mi domando questa temperatura così bassa può essere pericolosa?
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Sino a qualche tempo fa riuscivo a percepire una minima frequenza
Cosa può essere cambiato in me?
Nel senso ora che nn l avverto più come posso capire qundo sono troppo sotto sforzo
Stia lontano da caffe' e derivarti, energy drinks ed ovviamente dalla nicotina
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Mi dare danno al cuore?
Bravo.
Il mio consulto finisce qui al 56 esimo post.
non le rispondero ' piu alle sue ossessioni
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.