Tachicardia parossistica

Buongiorno dottore,
Avevo già chiesto suoi consulti nelle scorse settimane.

Ieri ho avuto un episodio di tachicardia, ero seduto quando ho iniziato a bere una tisana al finocchio che bevo regolarmente per digerire meglio e allietare i sintomi del reflusso e sopratutto dell’aerofagia.

Al primo sorso di tisana percepisco il battito aumentato, al che decido di controllare con Apple Watch.
Il battito inizia a salire fino 135 circa e si tiene stabile su 120/130 poi 110/115 per una ventina di minuti.
Appena si è manifestata la tachicardia ho iniziato a girottolare per la stanza, sempre con eruttazioni dovute al reflusso.
Il battito si è mantenuto come le ho detto sui 110/115 talvolta con punte a 125.
Dopodiché mi subentra anche mal di stomaco insieme al gonfiore.

Sta sui 100-110 per qualche minuto.

Dopodiché mi siedo e sento un dolore fortissimo allo stomaco, da lì il battito è sempre stato da 80 a massimo 105 spesso in concomitanza con cambi di posizione (seduto in piedi).

Per sicurezza sono andato a fare in una struttura a fare elettrocardiogramma e visita cardiologica.
Tuttavia la tachicardia era ormai cessata quindi l’elettrocardiogramma era normale con 75 battiti.

All’esame obiettivo tutto apposto.

Tuttavia il cardiologo ha sospettato una tachicardia parossistica, non è la prima volta che si verifica un evento simile, succede spesso post pranzo, digestione in corso.

Oggi avrò da fare ecocardio e avremo ulteriori risposte.

Volevo chiederle se secondo lei è possibile che abbia la tachicardia parossistica e se è pericolosa come leggo su internet si parla di ablazione come strumento per risolverla, o se tutto può essere collegato al fortissimo reflusso di cui soffro, sopratutto quando nei giorni precedenti faccio uso di alcol o pasti pesanti.
Resto in attesa di un suo riscontro e la ringrazio infinitamente per la disponibilità
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Ma lei non ha alcuna tachicardia parossistica documentata e parla gia' di ablazione...
come dire...forse ho una gamba rotta ...ho letto che debbo mettermi le viti..

Se poi ha problemi gastrici ed usa alcool a 20 anni questo e' un problema suo...ma almeno non si lamenti

Esegua un holter

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non consumo alcol quotidianamente, solo qualche bicchiere di troppo nel weekend.
Volevo sapere se secondo lei era possibile una tachicardia parossistica o è più probabile che sia una tachicardia non di origine cardiaca ma legata a problemi di stomaco, tipo una sindrome Gastro-cardiaca.
Oggi comunque ho fatto l’ecocolordoppler ed è risultata perfetta .
In ogni caso se fosse tachicardia parossistica è una condizione pericolosa?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
No non e' pericolosa, ma se le da noia bere alcool non lo faccia o almeno non sialamenti

cordialita'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia