Referto sangue occulto feci
Buongiorno. Volevo riportare qui di seguito i risultati dell'esame che ho effettuato per la ricerca del sangue occulto. Su tre campioni selezionati è risultato un valore <50 su un cut-off inf. 100. Cosa significa? I miei esami sono nella norma oppure c'è ugualmente traccia di sangue che può celare patologie gravi? Soffro di colon irritabile da qualche mese, ho spesso l'intestino duro e gonfio, ed ho periodi di stipsi e diarrea. Sono preoccupata.. saluti nina
[#1]
L'esame per la ricerca del sangue occulto nelle feci nel suo caso è da considerarsi completamente negativo, in quanto le quantità trovate sono inferiori alla norma e non permettono quindi di parlare di condizione patologica.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com
[#2]
Gentile Utente.
Partendo da una questione ancora controversa sulla esistenza di un sanguinamento “fisiologico” nell’organismo, si è posto il limite di 100 ng/ml, valore minore, come il suo(50), è da considerare "fisiologico" quindi il test è negativo.
Conclusione nessun sanguinamento patologico.
Cordiali saluti.
Partendo da una questione ancora controversa sulla esistenza di un sanguinamento “fisiologico” nell’organismo, si è posto il limite di 100 ng/ml, valore minore, come il suo(50), è da considerare "fisiologico" quindi il test è negativo.
Conclusione nessun sanguinamento patologico.
Cordiali saluti.
Dr.Giuseppe D'Oriano Docente Scuola Speciale A.C.O.I. di Coloproctologia. Chirurgo Colonproctologo.
www.drgiuseppedoriano.blogspot.com
[#3]
dopo

Utente
Grazie mille ad entrambi! Per fortuna, nulla di grave! Quindi il mio valore sta ad indicare un sanguinamento fisiologico; come mai allora, solitamente tale valore e uguale a 0?il fatto che io abbia spesso l'intestino duro e gonfio, con la sensazione di avere una palla sulla parte destra del fianco, è riconducibile al colon irritabile?
[#4]
Come le ho scritto: sembra che esiste un sanguinamento "fisiologico" valutabile nell'ordine di alcuni ng/ml fino a 100, il test che ha eseguito si considera negativo con valori di ng/ml di emoglobina inferiori a 100 e solo quando supera tale valore il sanguinamento è considerato patologico.
La sintomatologia riferita è riconducibile ad una sindrome dell'intestino irritabile.
Chi le ha richiesto la ricerca di sangue occulto nelle feci potrà confermare tale ipotesi.
Prego.
La sintomatologia riferita è riconducibile ad una sindrome dell'intestino irritabile.
Chi le ha richiesto la ricerca di sangue occulto nelle feci potrà confermare tale ipotesi.
Prego.
[#5]
Chi le ha detto che "solitamente tale valore e uguale a 0"? Un valore come quello da lei riscontrato non è sufficiente per rendere positivo l'esame. Il gonfiore invece è senz'altro uno dei sintomi riconducibili al colon irritabile.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
[#6]
dopo

Utente
Ottima delucidazione. Guardando i referti degli stessi esami di alcuni miei familiari, ho riscontrato che il valore era pari a 0. In ogni modo grazie per la risposta (positiva). Il mio medico curante mi indicherà senz'altro gli accorgimenti migliori per curare il colo irritabile. Saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 20k visite dal 15/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.