Diarrea e perdita peso
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Buonasera,
vorrei porvi un quesito che mi stà preoccupando non poco.
Ho 28 anni e circa 2 mesi fà mi sono accorto di avere un piccolo rigonfiamento nella parte destra del contorno dell' ano. Premetto che non ho mai avuto problemi di emorroidi e nessun altro genere di problema in generale, ho sempre goduto di ottima salute. Qualche settimana dopo mi è venuta la diarrea acquosa che mi è durata circa 3 giorni e qualche giorno dopo anche tale escrescenza è scomparsa. A distanza di un paio di mesi, ovvero ora, vado di corpo regolarmente ma ho perso 2 kg mangiando normalmente e ho dei continui fastidi a livello sia anteriore che posteriore del basso addome destro e lievi dolori intercostali nella parte sinistra con conseguente stato di ansia e stress. Sono donatore di sangue e le ultime risalgono a circa 2 mesi e mezzo fà e andava tutto bene. Cosa può essere?
Vi ringrazio anticipatamente.
vorrei porvi un quesito che mi stà preoccupando non poco.
Ho 28 anni e circa 2 mesi fà mi sono accorto di avere un piccolo rigonfiamento nella parte destra del contorno dell' ano. Premetto che non ho mai avuto problemi di emorroidi e nessun altro genere di problema in generale, ho sempre goduto di ottima salute. Qualche settimana dopo mi è venuta la diarrea acquosa che mi è durata circa 3 giorni e qualche giorno dopo anche tale escrescenza è scomparsa. A distanza di un paio di mesi, ovvero ora, vado di corpo regolarmente ma ho perso 2 kg mangiando normalmente e ho dei continui fastidi a livello sia anteriore che posteriore del basso addome destro e lievi dolori intercostali nella parte sinistra con conseguente stato di ansia e stress. Sono donatore di sangue e le ultime risalgono a circa 2 mesi e mezzo fà e andava tutto bene. Cosa può essere?
Vi ringrazio anticipatamente.
[#1]
Direi, in primis che può essere utile una visita gastroenterologica che comprenda un'ispezione/visita anorettale (anche se l'escrescenza e scomparsa e può essere stata un'emorroide congesta a seguito della diarrea). I sintomi comunque potrebbero essere compatibili con una forma di intestino irritabile, ma lo specialista saprà tranqullizzarla e proporgli la terapia, e gli eventuali accertamenti, più opportuni.
.
Cordialmente
.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
[#2]
I sintomi descritti potrebbero essere correlati ad una irritazione funzionale del colon. Pero una visita dal curante per stabilire una terapia anche a livello ansiolitico è consigliabile.
Dr. Roberto Rossi
[#4]
Come dicevo i sintomi possono essere compatibili con un intestino irritabile e ci può stare anche la perdita di peso ( a seguito dalla diarrea, ansia, ecc.). Non starei a preoccuparmi.
Cordialmente
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2,4k visite dal 04/05/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio