
Utente
gentili dottori,
sono una ragazza di 23 anni. Da un pò di tempo accusavo un dolore interno nella zona sotto l'ultima costola sinistra e da qualche giorno le mie feci erano di un colore strano, sul verde scuro. Così mi sono rivolta al medico, dato che mi era sembrato di vedere dei filamenti e grumini rossi.
Lui ha detto che si tratta di colite, che ora sto trattando con spasmomen 2 volte al giorno, e fermenti lattici 3 volte al giorno. Ho iniziato la cura da 2 giorni, e forse è un pò presto per dirlo, ma la situazione non sembra migliorare e mi chiedo se sia la diagnosi giusta.
Non mi ha prescritto analisi per la ricerca del sangue occulto dato che ora ho il ciclo, ma sono sicura di non essermi sbagliata riguardo la provenienza di quei "filamenti" rossi.
La colite può davvero causare feci verde scuro e questa specie di sanguinamento? Non ho dolore quando vado in bagno, e il fastidio che avevo nella zona sotto la costola sta diminuendo, però sono molto preoccupata per il resto.
Grazie mille per l'attenzione, cordiali saluti
sono una ragazza di 23 anni. Da un pò di tempo accusavo un dolore interno nella zona sotto l'ultima costola sinistra e da qualche giorno le mie feci erano di un colore strano, sul verde scuro. Così mi sono rivolta al medico, dato che mi era sembrato di vedere dei filamenti e grumini rossi.
Lui ha detto che si tratta di colite, che ora sto trattando con spasmomen 2 volte al giorno, e fermenti lattici 3 volte al giorno. Ho iniziato la cura da 2 giorni, e forse è un pò presto per dirlo, ma la situazione non sembra migliorare e mi chiedo se sia la diagnosi giusta.
Non mi ha prescritto analisi per la ricerca del sangue occulto dato che ora ho il ciclo, ma sono sicura di non essermi sbagliata riguardo la provenienza di quei "filamenti" rossi.
La colite può davvero causare feci verde scuro e questa specie di sanguinamento? Non ho dolore quando vado in bagno, e il fastidio che avevo nella zona sotto la costola sta diminuendo, però sono molto preoccupata per il resto.
Grazie mille per l'attenzione, cordiali saluti
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Gentile utente, credo possa trattarsi di un normale colore (verde scuro) dovuto alla sua alimentazione. Ha assunto verdure ?
Ecco un articolo sul colore delle feci:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1042-le-feci-colore-muco-e-sangue-quando-preoccuparsi.html
Cordialmente
Ecco un articolo sul colore delle feci:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1042-le-feci-colore-muco-e-sangue-quando-preoccuparsi.html
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#2]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Le feci verde scuro sono frutto dei pigmenti biliari + alimenti.
Si tranquillizzi.
Saluti
Si tranquillizzi.
Saluti
[#3] dopo

Utente
Grazie mille per le risposte. Negli ultimi due-tre giorni non ho assunto verdure, dato che, cercando di informarmi sulla colite, ho letto che fosse meglio non assumerne se non cotte. Quindi ho preferito evitare, mangiando solo riso, carne bianca e patate. Aspetterò, sperando che migliori, o altrimenti farò esami specifici. Grazie ancora
[#4]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Si figuri,
Auguroni
Auguroni
[#5] dopo

Utente
Mi è venuta in mente un'altra domanda, se posso. Sono ormai al quarto giorno di cura con fermenti lattici e spasmomen, e non ho dolori, ma non vedo miglioramenti nel colore delle feci e nella consistenza (sono informi). Ammesso che il colore verde sia dato da pigmenti biliari, è questa una cosa che si risolve da sola, o devo fare qualcosa? Grazie e saluti
[#6]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Nel tempo dovrebbe andare così.
Anche gli alimenti contribuiscono e contribuiranno a variarne il colore.
Ovviamente non dimentichi di relazionarsi con il curante, per essere correttamente seguita "in loco".
Saluti
Anche gli alimenti contribuiscono e contribuiranno a variarne il colore.
Ovviamente non dimentichi di relazionarsi con il curante, per essere correttamente seguita "in loco".
Saluti
[#7]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
>> Ammesso che il colore verde sia dato da pigmenti biliari, è questa una cosa che si risolve da sola, o devo fare qualcosa? <<
Vorrei che si tranquillizzasse in quanto il colore verde (per alimenti e pigmenti biliari) non è un evento patologico, ma rientra nella normalità. In base alla variazione di tali due fattori, le feci assumeranno le diverse tonalità del verde.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#8] dopo

Utente
Grazie ancora.
E' passata una settimana ormai e il problema non si è ancora risolto, continuo ad avere il solito dolore a sinistra e a dover andare spesso in bagno, ma le feci hanno assunto colori diversi, dall'arancione al marrone. Mi chiedo se devo continuare questa cura..
La cosa di cui continuo a preoccuparmi di più però è il fatto che sulla carta igienica vedo ancora come "pezzetti di pomodoro", sicuramente niente di liquido, ma mi chiedo se sia sangue o cibo non digerito (anche se non sto assumendo pomodoro). Cosa può essere?
E' passata una settimana ormai e il problema non si è ancora risolto, continuo ad avere il solito dolore a sinistra e a dover andare spesso in bagno, ma le feci hanno assunto colori diversi, dall'arancione al marrone. Mi chiedo se devo continuare questa cura..
La cosa di cui continuo a preoccuparmi di più però è il fatto che sulla carta igienica vedo ancora come "pezzetti di pomodoro", sicuramente niente di liquido, ma mi chiedo se sia sangue o cibo non digerito (anche se non sto assumendo pomodoro). Cosa può essere?
[#9]

Dr. Francesco Quatraro
Referente scientifico

Rank MI+ 80
Iscritto dal 2012
Stia tranquilla,
sono normali variazioni cromatiche delle feci.
sono normali variazioni cromatiche delle feci.
[#10]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
CROTONE (KR)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Come già detto precedentemente tutto rientra nella norma.
Oggi ê domenica. Non si concentri sulle feci .........
Oggi ê domenica. Non si concentri sulle feci .........
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it