
Utente
Salve,
negli ultimi 2 mesi mi capita ogni volta che faccio colazione/pranzo/cena di correre letteralmente in bagno come se soffrissi di diarrea. Infatti devo andare in bagno e le feci sono quasi sempre liquide o irregolari.
Qualche mese fa, dopo un anno un po turbolento e pieno di antibiotici (risolto con l'intervento di tonsillectomia, rimozione turbinati e settoplastica) avevo come valore sballato la colicisterasi. (i valori del sangue che controllano il fegato) tant'è che il mio medico di base pensasse che fossi alcolista!
Io sono completamente astemia, certamente non eseguo una dieta corretta.
Ma ultimamente ho questa diarrea costante appena subito dopo i pasti e mi inizia a creare anche imbarazzo..
Ho provato a variare alimentazione ma il problema persiste.
Cosa posso fare?
negli ultimi 2 mesi mi capita ogni volta che faccio colazione/pranzo/cena di correre letteralmente in bagno come se soffrissi di diarrea. Infatti devo andare in bagno e le feci sono quasi sempre liquide o irregolari.
Qualche mese fa, dopo un anno un po turbolento e pieno di antibiotici (risolto con l'intervento di tonsillectomia, rimozione turbinati e settoplastica) avevo come valore sballato la colicisterasi. (i valori del sangue che controllano il fegato) tant'è che il mio medico di base pensasse che fossi alcolista!
Io sono completamente astemia, certamente non eseguo una dieta corretta.
Ma ultimamente ho questa diarrea costante appena subito dopo i pasti e mi inizia a creare anche imbarazzo..
Ho provato a variare alimentazione ma il problema persiste.
Cosa posso fare?
[#1]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008

Potrebbe trattarsi di un'intolleranza alimentare, come il lattosio (o il glutine).
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#3]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Deve eseguire il breath test al lattosio e i markers delle celiachia. Se questo ultimi saranno negativi allora dovrà considerata una intolleranza al glutine non celiaca.
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it
[#5]

Dr. Felice Cosentino
Referente scientifico

CROTONE (KR)
REGGIO DI CALABRIA (RC)
ROMA (RM)
CINQUEFRONDI (RC)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2008
Ecco la differenza:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1040-celiachia-no-gluten-sensitivity-ipersensibilita-al-glutine.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1040-celiachia-no-gluten-sensitivity-ipersensibilita-al-glutine.html
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
www.endoscopiadigestiva.it