Acidi biliari
Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
[#1]
Gli acidi biliari risentono ancora della pregressa colestasi.
Controlli comunque e corregga adeguatamente la ferritina e l'anemia.
Cari saluti.
Controlli comunque e corregga adeguatamente la ferritina e l'anemia.
Cari saluti.
dr. Luano Fattorini
[#3]
Gentile Utente, l’aumento modesto degli acidi biliari senza alcuna sintomatologia e senza aumento degli indici di colostasi non è importante. Che tipo di analisi ha fatto insieme con gli acidi biliari? È comunque preferibile effettuare questo esame in un laboratorio ospedaliero. Cordialità
Dr. Ludovico Giorgio Tallarico
[#4]
dopo

Utente
Buongiorno e grazie per la risposta.
Gli ultimi esami erano relativi solo a acidi biliari, folati (3,5) e ferro (appena sopra il valore minimo)
In precedenza (dicembre) erano inclusi anche transaminasi, gamma gt, trigliceridi ed erano tutti perfetti tranne appunto gli acidi biliari.
Non ho sintomi strani tranne ondate di acne "tardiva" in corrispondenza di fase ovulatoria e ciclo.
Da cosa può dipendere questo rialzo?
Gli ultimi esami erano relativi solo a acidi biliari, folati (3,5) e ferro (appena sopra il valore minimo)
In precedenza (dicembre) erano inclusi anche transaminasi, gamma gt, trigliceridi ed erano tutti perfetti tranne appunto gli acidi biliari.
Non ho sintomi strani tranne ondate di acne "tardiva" in corrispondenza di fase ovulatoria e ciclo.
Da cosa può dipendere questo rialzo?
[#5]
Gentile Utente, In assenza di sintomatologia soggettiva e di alterazione degli indici della funzionalità epatica, specie degli indici di colostasi, non vi è indicazione per la determinazione degli acidi biliari. L’aumento degli stessi durante la gravidanza non autorizza a ripeterne la determinazione nel corso degli anni. Poi se vi è l’indicazione, il prelievo deve essere eseguito dopo almeno otto dieci ore di digiuno, dopo essere stati in posizione eretta per almeno un’ora e si consiglia effettuarlo in ambiente ospedaliero dove tale indagine viene effettuata con frequenza. Cordialità
Dr. Ludovico Giorgio Tallarico
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 753 visite dal 30/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.
Consulti simili su Gravidanza
Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test