Esito esami istologici

Soffri di stitichezza o diarrea? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici

Salve, in vari esami del sangue effettuati mi è stata evidenziata l’inversione della formula leucocitaria.
Inoltre sono mesi che ho fortissimi bruciori al petto e alla parte alta della schiena fino al collo.

Mi sono dunque sottoposta ad una gastroscopia dalla quale è emerso:

- incontinenza cardiale con esofagite da reflusso
- Gastroduodenite
- micropolipo sessile gastrico asportato endoscopicamente.

- stomaco, duodeno ed esofago iperemici.


Successivamente è stato effettuato l’esame istologico dei vari campioni prelevati durante la gastroscopia, dal quale è emerso:

- Biopsia duodenale: Frammenti di mucosa duodenale dotata di villi normoconformati.
Rapporto villi-cripte 3:1.
Infiltrato linfocitario intraepiteliale < 25/100 enterociti.
Tipo 0 sec.
sec.
Oberhuber*.

- Biopsia esofago: Note di esofagite cronica microscopica congestiva di grado lieve.
Assenza di infiltrato infiammatorio granulocitario eosinofilo.

- Biopsia gastrica: Gastrite cronica congestiva di grado lieve con focolai di iperplasia foveolare.
Hp negativo.

- Biopsia gastrica - polipo: Micropolipo iperplastico.


Vorrei sapere se ciò che è emerso può essere la causa dei forti bruciori e dell’inversione della formula leucocitaria e se è necessario effettuare ulteriori controlli?


Vi ringrazio anticipatamente.
[#1]
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 27.4k 1k 13
Lieve gastrite/esofagite che potrebbe giustificare il dolore ma non l'inversione della formula.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia