Encefalopatia

Buon pomeriggio dottore, le riporto di seguito il referto di un TC Encefalo senza e con m.
d.c.
fatto da mia madre (età 74 anni ipertesa):

L'esame TC prima e dopo mdc mostra segni generici di encefalopatia senile con ipotrofia cortico-sottocrticale, biemisferica, sovra e sottotentoriale, ipodensità diffusa della sostanza bianca sottocorticale e periventricolare, su verosimile base ipossica cronica, e dilatazione ex vacuo dei ventricoli laterali e degli spazi subaracnoidei della base e delle convessità.


Sarebbe così gentile da dirmi se è preoccupante e se deve essere intrapresa una terapia (o altro)?


la ringrazio
saluti
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Gentile Utente,

alla TC sono state riscontrate due tipologie di problemi, una su base circolatoria con riduzione dell'ossigenazione cerebrale (ipossia cronica) e una su base neuronale con sofferenza delle cellule nervose e perdita di gruppi di cellule (ipotrofia cortico-sottocorticale).
Perché è stato effettuato l'esame?
Certamente, deve fare vedere le immagini ad un neurologo che poi possa pure seguire nel tempo la Mamma.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore e grazie per la risposta. L'esame è stato richiesto dal medico di famiglia perché mia madre lamenta alcune volte uno stato confusionale.
Quindi al momento la cosa da fare per avere una diagnosi è una visita dal neurologo che dovrà visionare anche le immagini (e non solo il referto), corretto?

Buona serata
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Sì, è indicata la visita neurologica.
Riguardo le immagini della TC è opportuno che vengano visionate se il collega è esperto in tal senso, altrimenti può andare bene anche la lettura del referto.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, le farò sapere l'esito della visita.
Basandosi solo sul referto, solitamente in questi casi in che modo si procede? È qualcosa che può essere risolta/attenuata con delle terapie appropriate?

Di nuovo grazie
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Diciamo che le alterazioni riscontrate restano ma con terapie adeguate si può gestire la problematica.
Se ci fossero disturbi importanti della memoria o della cognitività in generale sono indicati anche i test neuropsicologici ma vi dirà tutto il collega.
Può anche essere che non ci sia una sintomatologia importante.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore,
avremo la visita neurologica fra una settimana.

Per quanto riguarda la tac, vorrei chiederle se le due problematiche riscontrate: ipossia cronica e ipotrofia cortico-sottocorticale sono legate tra loro (causa-effetto)? Se così fosse si dovrebbe indagare sulla possibile causa dell'ipossia?

Grazie e buona serata.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.1k 2.4k
Non c'è una evidente correlazione, infatti ci sono quadri di severa ipossia cronica senza ipo-atrofia cerebrale e viceversa.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia