Diastorsione ginocchio
mio figlio che ha 20 anni in data 10/12/2011 ha subito un infortunio di gioco durante una partita di calcio con distorsione del ginocchio destro la risonanza effettuata in data 2 gennaio riporta
"si evidenziano aspetti riferibili a recente interessamento distrattivo traumatico di alto grado del legamento crociato anteriore che nel tratto prossimale è marcatamente ipessito con disomogeneità del segnale e pressochè completa disorganizzazione della struttura fascicolare.si associa la presenza di edema intraspongioso contusivo da impatto sul versante posteriore del piatto tibiale laterale e su quello anteriore del condilo femorale corrispondente.fissurazione longitudinale delle porzioni periferiche murali del corno posteriore del menisco mediale.non si documentano importanti alterazioni dei legamenti collaterali e del crociato posteriore. minimo il versamento intraritcolare raccolto nel recesso sotto quadricipitale"
il medico curante gli ha detto che secondo lui per il momento deve stare attento e ripetere la risonanza fra 6 mesi in attesa dell'appuntamento con l'ortopedico cosa mi consigliate?
eventualmente ci sono dei centri specializzati per questo tipo di problema nelle marche o nelle regioni limitrofe?
grazie in anticipo
"si evidenziano aspetti riferibili a recente interessamento distrattivo traumatico di alto grado del legamento crociato anteriore che nel tratto prossimale è marcatamente ipessito con disomogeneità del segnale e pressochè completa disorganizzazione della struttura fascicolare.si associa la presenza di edema intraspongioso contusivo da impatto sul versante posteriore del piatto tibiale laterale e su quello anteriore del condilo femorale corrispondente.fissurazione longitudinale delle porzioni periferiche murali del corno posteriore del menisco mediale.non si documentano importanti alterazioni dei legamenti collaterali e del crociato posteriore. minimo il versamento intraritcolare raccolto nel recesso sotto quadricipitale"
il medico curante gli ha detto che secondo lui per il momento deve stare attento e ripetere la risonanza fra 6 mesi in attesa dell'appuntamento con l'ortopedico cosa mi consigliate?
eventualmente ci sono dei centri specializzati per questo tipo di problema nelle marche o nelle regioni limitrofe?
grazie in anticipo
Gentile utente, anzitutto al momento è consigliato il riposo assoluto, con deambulazione con stampelle.
Il mio consiglio, visto il quadro, è di effettuare subito la valutazione con l'ortopedico in maniera da poter stabilire per quanto tempo usare le stampelle e con quale modalità di carico.
Quanto alla RMN, se necessario può essere ripetuta anche primanon è detto che debba essere ripetuta; ma se necessario ripeterla, essa può essere ripetuta già a 45 giorni dalla prima.
Distinti saluti
Il mio consiglio, visto il quadro, è di effettuare subito la valutazione con l'ortopedico in maniera da poter stabilire per quanto tempo usare le stampelle e con quale modalità di carico.
Quanto alla RMN, se necessario può essere ripetuta anche primanon è detto che debba essere ripetuta; ma se necessario ripeterla, essa può essere ripetuta già a 45 giorni dalla prima.
Distinti saluti
Dr. Emanuele Caldarella
Chirurgia dell'anca e del ginocchio
emanuele.caldarella@medicitalia.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 03/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Legamento crociato anteriore

Rottura del legamento crociato anteriore? Scopri le cause più frequenti delle lesioni, sintomi, esami da fare, quando operare e quali sono i tempi di recupero.