Agitazione interna
Buongiorno Dottori,
volevo condividere con voi ed avere una consiglio sulla sintomatologia che mi viene alcune volte.
Premetto di essere un ragazzo che soffre di ansia ipocondrica.
Ci sono momenti dove mi viene improvvisamente una sorta di agitazione interna che non riesco a definire benissimo, come se avessi una scarica di adrenalina o paura interiore che non riesco a controllare.
Questa sintomatologia mi viene in momenti dove sono apparentemente tranquillo oppure scaturita da un sintomo quale può essere una palpitazione oppure l'innalzamento della frequenza cardiaca dovuta allo sforzo fisico.
Ad esempio oggi mentre facevo la cyclette ho incominciato a sentire i battiti aumentare nell'orecchio dovuti allo sforzo e da lì sono aumentati ancora di più.
Alcune volte questa agitazione la riesco a controllare e di conseguenza non mi viene la tachicardia, altre volte invece è incontrollabile e di conseguenza mi viene tachicardia con annessa agitazione e bisogno di chiedere aiuto.
Dopo aver trovato conforto ad esempio con mia mamma i battiti incominciano a calare e l'agitazione va scomparendo.
Successivamente però mi rimane il dubbio se questa tachicardia sia dovuta all'agitazione oppure dovuta a qualche problema cardiaco.
Inoltre volevo chiedere se la sintomatologia che provo internamente di agitazione improvvisa è dovuta all'ansia o panico?
Vi ringrazio per il servizio che offrite.
volevo condividere con voi ed avere una consiglio sulla sintomatologia che mi viene alcune volte.
Premetto di essere un ragazzo che soffre di ansia ipocondrica.
Ci sono momenti dove mi viene improvvisamente una sorta di agitazione interna che non riesco a definire benissimo, come se avessi una scarica di adrenalina o paura interiore che non riesco a controllare.
Questa sintomatologia mi viene in momenti dove sono apparentemente tranquillo oppure scaturita da un sintomo quale può essere una palpitazione oppure l'innalzamento della frequenza cardiaca dovuta allo sforzo fisico.
Ad esempio oggi mentre facevo la cyclette ho incominciato a sentire i battiti aumentare nell'orecchio dovuti allo sforzo e da lì sono aumentati ancora di più.
Alcune volte questa agitazione la riesco a controllare e di conseguenza non mi viene la tachicardia, altre volte invece è incontrollabile e di conseguenza mi viene tachicardia con annessa agitazione e bisogno di chiedere aiuto.
Dopo aver trovato conforto ad esempio con mia mamma i battiti incominciano a calare e l'agitazione va scomparendo.
Successivamente però mi rimane il dubbio se questa tachicardia sia dovuta all'agitazione oppure dovuta a qualche problema cardiaco.
Inoltre volevo chiedere se la sintomatologia che provo internamente di agitazione improvvisa è dovuta all'ansia o panico?
Vi ringrazio per il servizio che offrite.
[#1]
Sono mesi che pone quesiti sulla stessa cosa, affermando di essere ansioso e ipocondriaco. Si è fatto visitare da uno psichiatra ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
[#3]
[#4]
dopo

Utente
Vi ringrazio. Un'ultima domanda su quanto accaduto oggi. Stavo facendo cyclette con frequenza cardiaca 160, ad un certo punto ho iniziato a sentire questa agitazione interna incontrollabile scaturita dalla percezione di battiti nelle orecchie e la frequenza è salita a 180 fino a quando non mi sono tranquillizzato. E' stato un attacco di ansia ad aumentare i battiti così?
[#6]
Deve fare una visita psichiatrica altro non c’è da dire
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#7]
dopo

Utente
Ho da farle un’altra domanda..
Siccome mi agito quando sento dei sintomi come ad esempio la tachicardia, entro nel panico per colpa della tachicardia oppure quello è l’inizio dell’attacco di panico/ansia che si manifesta come primo sintomo tachicardia e successivamente agitazione? Perché se fosse che entro nel panico per colpa delle tachicardia potrebbe significare che c’è qualche problema cardiaco?
Siccome mi agito quando sento dei sintomi come ad esempio la tachicardia, entro nel panico per colpa della tachicardia oppure quello è l’inizio dell’attacco di panico/ansia che si manifesta come primo sintomo tachicardia e successivamente agitazione? Perché se fosse che entro nel panico per colpa delle tachicardia potrebbe significare che c’è qualche problema cardiaco?
[#8]
Non è che se scrive che deve fare un’altra domanda penso che lo sia e cambio la risposta.
La domanda è sempre la stessa
La domanda è sempre la stessa
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#10]
Le sto dicendo di rivolgersi ad uno specialista in psichiatria.
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#13]
Deve andare da uno psichiatra
https://wa.me/3908251881139
https://www.instagram.com/psychiatrist72/
[#14]
Senta, tanto tutte queste domande vanno a parare in un senso unico: se ha qualcosa "di fisico". Le dicono che il problema può essere panico, e allora diventa se il panico può venir fuori per un sintomo "fisico" che si presenta prima, e potremmo continuare all'infinito. Semplicemente non vede il cervello.
Vada a farsi visitare.
Vada a farsi visitare.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini
Questo consulto ha ricevuto 14 risposte e 2.4k visite dal 31/10/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.