Prostata - livelli psa

Salve,
scrivo per mio padre, anni 69, operato per IPB nel 2018, a distanza di ormai 4 anni ho notato dalle analisi che ogni anno c è un aumento dei livelli di PSA leggermente veloce.

Mi spiego meglio, dalle analisi effettuate nel 2019 il psa risultava 0, 99, analisi effettuate nel 2020 il psa risultava 1, 66, analisi effettuate nel 2021 il psa risultava 2, 3.

E sia nel 2020 che nel 2021 il colorito delle urine è stato vogel 2 (dalle analisi fatte già da prima dell operazion di IPB c era una piccola percentuale di emoglobina nel sangue, un 0, 6).


A fine mese rifà le analisi del sangue con PSA e andremo dall urologo (non ci va da almeno 2 anni) che lo ha in cura da una vita.


In ogni caso questo aumento di PSA è da considerarsi una spia di una possibile patologia o si puo stare tranquilli?


Premetto che il medico di base non ha mai detto nulla riguardo questi valori (forse considerati nei limiti).


Spero di essere stato chiaro.

In attesa di un vostro riscontro ringrazio tutti.
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
A 69 anni di età i valori del PSA sono ancora ampiamente entro il limiti della norma, se alla visita diretta non si rilevano alterazioni - come immaginiamo - si potrà continuare a controllare i valori una volta l'anno.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Grazie Dottore, davvero grazie per aver risposto,
mio padre è stato in visita dal dottore fino a poco prima della pandemia,
il fatto che il PSA aumenti di un punto ogni anno mi fa molto preoccupare.
Specifico che non ha problemi ad urinare e la notte si alza al massimo una volta per andare in bagno.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
Sentiamo cosa ne dice il nostro Collega che valuterà diettamene la situazione nel prossimo futuro.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Giusto un ultima cosa, per sentire un suo parere:
il fatto che il psa aumenti di 0.6 negli ultimi 3 anni:
- analisi effettuate nel 2019 il psa risultava 0, 99
- analisi effettuate nel 2020 il psa risultava 1, 66
- analisi effettuate nel 2021 il psa risultava 2, 3

In piu aggiungo:
sia nel 2020 che nel 2021 il colorito delle urine è stato vogel 2 (dalle analisi fatte già da prima dell operazion di IPB c era una piccola percentuale di emoglobina nel sangue, un 0, 6).

Non dovrebbe destare preoccupazioni?

Scusi la ripetezione e grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.7k 2k
I reperti dell'urina sono insignificanti.
Per ora non avrebbe senso, in particolare a 69 anni, anticipare eventuali accertamenti sulla prostata che avrebbero molto probabilmente un esito negativo o dubbio, cosa che tutto sommato è ancora peggio sotto molti punti di vista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto, anche perchè mio papà ha già avuto un intervento nel 2018 per IPB.

Guardi già con un consiglio di una persona esperta del settore, sto molto più tranquillo.
E' stato davvero molto chiaro.
Grazie ancora e buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su ipertrofia prostatica benigna

Altri consulti in urologia