Tachicardia e stanchezza durante la corsa

👉Scopri come usare correttamente il saturimetro per misurare il livello di ossigeno nel sangue

Salve, scrivo perché sono completamente amareggiato.

Premetto di soffrire di reflusso (principalmente ho una sensazione fissa di nodo alla gola e salivazione eccessiva)
E soffro di ipertrofia dei turbinati che non lo permettono un regolare respiro

Non riesco a uscirne fuori!

Oggi ho tentato di fare una corsetta, stomaco vuoto, ma dopo 10 minuti ero senza fiato, bpm a 170 e bruciori sterno e parte sinistra addome, anche un fastidio al braccio sinistro(sintomatico?)

Mi sapreste dire come uscirne fuori da questi problemi?

Ho fatto di tutto! Vitamina D (Valore 16, prendo degli integratori) , THS nel range (1,12), ecografia tiroide nella norma, gastroscopia (cardias incontinente).

Sono in cura con IPP e cure omeopatiche e per il reflusso va meglio, tranne il nodo in gola sempre presente

Sono sempre nervoso e ansioso, perennemente.. prendo fico carica e valerinaa per tentare di risolvere.

Mi piaceva fare sport prima di questi problemi, ora è un peso tutto, mi stanco subito, tachicardia, mancanza di fiato.

Se qualcuno può dirmi qualcosa di confortevole; una "pillola magica" magari!

È normale nelle mie condizioni accusare queste fatiche durante una semplice corsa a ritmo basso?

Grazie saluti
[#1]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 95.6k 3.2k 3
Nessun animale corre senza motivo, lo ha notato?
Tutti gli animali corrono o per mangiare o per non essere mangiati.
Invece lei e' preoccupato per un po di fiatone.


Inizi a camminare un'ora al giorno tutti i giorni e vedra' che in 1-2 mesi la sua situazione cambiera'.

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso