Addome dolente
Buonasera. Chiedo questo consulto per continui dolori addominali. Il dolore si concentra sul lato sinistro all'altezza dell'ombelico, anche al tatto. Il mio addome è sempre molto gonfio, talvolta duro, anche post defecazione mattutina (abitudinaria). Ho effetuato l'esame per rilevare l'helicobacter e il prelievo del sangue per eventuale celiachia; risultato negativo.
Questo dolore/fastidio è ormai presente da differenti mesi e non mi permette di essere serena e tranquilla.
Che altro posso fare per capire cosa possa essere?
Grazie in anticipo.
Questo dolore/fastidio è ormai presente da differenti mesi e non mi permette di essere serena e tranquilla.
Che altro posso fare per capire cosa possa essere?
Grazie in anticipo.
Un disturbo così continuo potrebbe essere dato da meteorismo intestinale. Deve comunque esser visitata da un gastroenterologo per chiarire.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Le visite effettuate sono state prescritte da un gastroenterologo. I risultati, come dicevo, sono stati negativi. Se si trattasse di meteorismo intestinale, come si potrebbe confermare ed, eventualmente, curare?
Grazie.
Grazie.
Per curare il meteorismo ecco la dieta:
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-la-dieta-fodmap-puo-essere-una-soluzione.html
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.8k visite dal 04/12/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Celiachia

Cos'è la celiachia e come si manifesta? Caratteristiche della malattia celiaca in adulti e bambini, esami da fare e consigli di alimentazione senza glutine.