Gastroenterite con febbre alta correlata a cirrosi?
Buonasera, mio cognato (70 anni) è affetto da cirrosi con valori ottimali e stabili da parecchio tempo.
Ultimamente ha beccato una brutta gastroenterite con febbre e diarrea.
Dopo l'assunzione di Normix per 5 giorni e di enterogermina 24 miliardi la situazione si è stabilizzata.
Febbre scesa e diarrea terminata.
Stamattina si ripresenta la febbre alta a 39...
Puo' questa situazione essere dovuta a complicazioni legate al fegato?
Sono preoccupatissima e non sappiamo come aiutarlo.
Vi chiedo gentilmente un consulto.
GRAZIE a chi mi sarà d'aiuto.
Ultimamente ha beccato una brutta gastroenterite con febbre e diarrea.
Dopo l'assunzione di Normix per 5 giorni e di enterogermina 24 miliardi la situazione si è stabilizzata.
Febbre scesa e diarrea terminata.
Stamattina si ripresenta la febbre alta a 39...
Puo' questa situazione essere dovuta a complicazioni legate al fegato?
Sono preoccupatissima e non sappiamo come aiutarlo.
Vi chiedo gentilmente un consulto.
GRAZIE a chi mi sarà d'aiuto.
[#1]
Occorre indagare per escludere una peritonite batterica.
Affidate il vostro congiunto ad un gastroenterologo.
Cordiali saluti.
Affidate il vostro congiunto ad un gastroenterologo.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#4]
Utente
Intanto la ringrazio moltissimo per la risposta. Le invio gli ultimi esami di laboratorio eseguiti un paio di settimane fa, prima dell'accaduto. Magari puo' dirmi qualcosa in piu. Ma puo' scatenarsi a causa di assunzione di antibiotici o da cos'altro?
gamma gt risultato 78 - valori normali (10-50)
creatinina '' 0,91 - '' (0,90-1,30)
azotemia '' 49 - '' (10-50)
transaminasi (got) '' 38 - '' (<37)
fosfati alcalina '' 183,00 - '' (60-290)
potassio '' 4,47 - '' (3,60-5,00)
sodio '' 143,00 '' (135-146,00)
transaminasi (gpt - siero) '' 26,00 '' (<43)
-------emocromo:
leucociti valori = 4313 (da 4.000 a 10.000)
eritrociti valori= 3885.000 (4.400.000 - 6.000.000)
emoglobina valori= 13,32 (12-17,00)
ematocrito valori= 40,20 (38-52,00)
mcv valori= 104 (78-100)
mch valori= 34,28 (27-32,00)
mchc valori=33,13 (32-36,00)
piatsrine = valori 193,300 (150,000-500,000)
mpv= valori 6,13 (5-10,00)
pct= valori 0,12 (fino a 5)
linfociti valori= 28,58 (25-55,00)
monociti valori= 8,79 (2-10,00)
neutrofili valori=58,80 (40-75,00)
eosinofili valori= 3,10 (fino a 8,00)
basofili valori= 0,74 (fino a 2,00)
PT(PLASMA)
-ATTIVITA' DI PROTROMBINA. 86 (70-130)
- INR 1093
gamma gt risultato 78 - valori normali (10-50)
creatinina '' 0,91 - '' (0,90-1,30)
azotemia '' 49 - '' (10-50)
transaminasi (got) '' 38 - '' (<37)
fosfati alcalina '' 183,00 - '' (60-290)
potassio '' 4,47 - '' (3,60-5,00)
sodio '' 143,00 '' (135-146,00)
transaminasi (gpt - siero) '' 26,00 '' (<43)
-------emocromo:
leucociti valori = 4313 (da 4.000 a 10.000)
eritrociti valori= 3885.000 (4.400.000 - 6.000.000)
emoglobina valori= 13,32 (12-17,00)
ematocrito valori= 40,20 (38-52,00)
mcv valori= 104 (78-100)
mch valori= 34,28 (27-32,00)
mchc valori=33,13 (32-36,00)
piatsrine = valori 193,300 (150,000-500,000)
mpv= valori 6,13 (5-10,00)
pct= valori 0,12 (fino a 5)
linfociti valori= 28,58 (25-55,00)
monociti valori= 8,79 (2-10,00)
neutrofili valori=58,80 (40-75,00)
eosinofili valori= 3,10 (fino a 8,00)
basofili valori= 0,74 (fino a 2,00)
PT(PLASMA)
-ATTIVITA' DI PROTROMBINA. 86 (70-130)
- INR 1093
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.4k visite dal 22/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.