Paura sla per il dott.ferraloro
Salve dottore mi scusi riapro un nuovo consulto per chiedervi una mano.
Ho avuto un dolore partito al polpaccio sinistro in data 07 luglio 23, subito paura sla,
Il dolore ogni giorno si spostava in vari punti.
Polpacci, piedi, dita dei piedi, formicolio sensazione di mancanza di forza del polpaccio sinistro e intorpidimento e fascicolazioni.
Effettuo una visita neurologica negativa e torno a casa.
I giorni passano e i dolori aumentano e passano anche alle braccia mani e dita delle mani.
Aumenta l’ansia.
Attacchi di panico continui, con tachicardia, e mancanza d’aria e un ansia e una paura fortissima.
Nel frattempo mi si aggiunge una sensazione di mancanza di forza nel bicipite sinistro.
Lo sforzo di continuo, per testare la forza.
Il 18/07 vado da un nuovo neurologo e gli spiego la situazione, mi fa una visita.
Mi diagnostica disturbo di ansia, ipocondria e mj dice che sto somatizzando.
Mi prescrive cura con cipralex.
I dolori scompaiono tutti.
Ma rimane questa sensazione di mancanza di forza nel braccio sinistro che va e viene.
Prima era saltuaria 2 giorni si 3 no.
Ora e fissa tutti i giorni.
Pero ci lavoro e faccio sforzi enormi, poi me lo sento stanco vado in ansia e panico.
Il neurolgo dice che non ho niente.
Non mi ha voluto prescrivere nessun altro esame perchè mi ha detto che sto bene.
Ma io non gli credo.
Possibile che questa sensazione sia mancanza di forza soggettiva?
E poi perchè rimangono ancora le fascicolazioni che sembrano dei piccoli guizzi.
Anche le palpebre ora.
Perfavore mi puó rispondere
Ho avuto un dolore partito al polpaccio sinistro in data 07 luglio 23, subito paura sla,
Il dolore ogni giorno si spostava in vari punti.
Polpacci, piedi, dita dei piedi, formicolio sensazione di mancanza di forza del polpaccio sinistro e intorpidimento e fascicolazioni.
Effettuo una visita neurologica negativa e torno a casa.
I giorni passano e i dolori aumentano e passano anche alle braccia mani e dita delle mani.
Aumenta l’ansia.
Attacchi di panico continui, con tachicardia, e mancanza d’aria e un ansia e una paura fortissima.
Nel frattempo mi si aggiunge una sensazione di mancanza di forza nel bicipite sinistro.
Lo sforzo di continuo, per testare la forza.
Il 18/07 vado da un nuovo neurologo e gli spiego la situazione, mi fa una visita.
Mi diagnostica disturbo di ansia, ipocondria e mj dice che sto somatizzando.
Mi prescrive cura con cipralex.
I dolori scompaiono tutti.
Ma rimane questa sensazione di mancanza di forza nel braccio sinistro che va e viene.
Prima era saltuaria 2 giorni si 3 no.
Ora e fissa tutti i giorni.
Pero ci lavoro e faccio sforzi enormi, poi me lo sento stanco vado in ansia e panico.
Il neurolgo dice che non ho niente.
Non mi ha voluto prescrivere nessun altro esame perchè mi ha detto che sto bene.
Ma io non gli credo.
Possibile che questa sensazione sia mancanza di forza soggettiva?
E poi perchè rimangono ancora le fascicolazioni che sembrano dei piccoli guizzi.
Anche le palpebre ora.
Perfavore mi puó rispondere
Gentile Utente,
non posso che confermare quanto scritto pochi giorni fa.
Un deficit di forza oggettivo è di facile riscontro per un neurologo.
Cordiali saluti
non posso che confermare quanto scritto pochi giorni fa.
Un deficit di forza oggettivo è di facile riscontro per un neurologo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Quindi dottore sto bene?
Esclude questa mia paura?
È solo ansia?
Sto andando anche da uno psicologo.
La sensazione di mancanza di forza va e viene.
Quando se ne va e come se fosse tutto normale.
Ho anche un po di dolore al braccio e avvolte si addormentano le dita
Esclude questa mia paura?
È solo ansia?
Sto andando anche da uno psicologo.
La sensazione di mancanza di forza va e viene.
Quando se ne va e come se fosse tutto normale.
Ho anche un po di dolore al braccio e avvolte si addormentano le dita
Rilegga le risposte date nel consulto precedente che ovviamente confermo e curi l'aspetto psichico.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Mi consiglia una nuova visita neurologica?
E per queste fitte al bicipite?
E per queste fitte al bicipite?
Ha già fatto una recente visita neurologica, non deve fare altro.
Per le fitte avrebbe dovuto parlare col neurologo, non è possibile stabilirlo a distanza. Certo non è sla.
Per le fitte avrebbe dovuto parlare col neurologo, non è possibile stabilirlo a distanza. Certo non è sla.
Dr. Antonio Ferraloro

Ex utente
Dottore mi scusi.
Da stamttina ho di nuovo dolori muscolari diffusi.
Polpacci braccia piedi
Sempre esclusa quella malattia?
Mi si addormentano anche mani e piedi avvolte
Da stamttina ho di nuovo dolori muscolari diffusi.
Polpacci braccia piedi
Sempre esclusa quella malattia?
Mi si addormentano anche mani e piedi avvolte
Ma legge le risposte?
Ho scritto più volte che il dolore NON è un sintomo di sla!
Ho scritto più volte che il dolore NON è un sintomo di sla!
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.5k visite dal 25/07/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?