Albumina 10
Buonasera,vi scrivo per un consulto sui miei esami delle urine fatti stamattina.
i valori sono i seguenti
colore: giallo
aspetto: limpido
ph 5,0
peso specifico 1.024
albumina 10
glucosio assente
corpi chetonici 5
emoglobina assente
birilubina assente
urobilinogeno assente
nitriti assenti
emazie 1
leucociti 1
note: presenza di muco
Volevo chiedervi se secondo voi il valore dei corpi chetonici è ancora accettabile o indica qualcosa di patologico (il riferimento è: assenti).
Ho fatto l' esame urine a circa due settimane dal monuril preso per la cistite e il mio dottore mi ha consigliato di farlo per controllare i valori.
Prima di questo ho effettuato l'esame urine anche a distanza di 5 giorni dal monuril ed era tutto assente. Non ho particolari sintomi ,tranne che qualche volta un leggero bruciore alla fine della minzione, e un leggero dolore non fisso nella zona lombare destra che si presenta come se ci fosse un peso che premesse sopra.
Vi ringrazio per la risposta,
cordiali saluti.
i valori sono i seguenti
colore: giallo
aspetto: limpido
ph 5,0
peso specifico 1.024
albumina 10
glucosio assente
corpi chetonici 5
emoglobina assente
birilubina assente
urobilinogeno assente
nitriti assenti
emazie 1
leucociti 1
note: presenza di muco
Volevo chiedervi se secondo voi il valore dei corpi chetonici è ancora accettabile o indica qualcosa di patologico (il riferimento è: assenti).
Ho fatto l' esame urine a circa due settimane dal monuril preso per la cistite e il mio dottore mi ha consigliato di farlo per controllare i valori.
Prima di questo ho effettuato l'esame urine anche a distanza di 5 giorni dal monuril ed era tutto assente. Non ho particolari sintomi ,tranne che qualche volta un leggero bruciore alla fine della minzione, e un leggero dolore non fisso nella zona lombare destra che si presenta come se ci fosse un peso che premesse sopra.
Vi ringrazio per la risposta,
cordiali saluti.
La presenza di corpi chetonici nelle urine non ha nulla a che vedere con le vie urinarie e loro eventuali problemi, ma è solo un indice del metabolismo generale, in particolare del fegato, che si riflette nella composizione dell'urina. L'alterazione è comunque modesta, se lei non ha altri disturbi generale, diremmo che abbia uno scarso significato. Si può comunque ricontrollare tra alcune settimane.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.6k visite dal 07/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.