Pao 170/110
Salve gentili medici chiedo un consulto per mia sorella, donna di età 33.
Stamane mentre si trovava a lavoro (lavora in ospedale) aveva mal
Di testa ha misurato la pao e aveva 170/110.
Si è recata dal cardiologo, che gli ha detto di prendere un cp di norvasc 5 mg.
Lei non soffre di alcuna patologia, qualche mese fa ha eseguito anche un controllo pressorio delle 24 ore dove non è stata evidenziata nessuna problematica.
Questo esame l’ha eseguito perché aveva avuto giorni dove riportava pressioni di 160 150 di massima e di 95 98 di distolica.
Circa due anni fa ha eseguito anche un doppler dove diceva che aveva un IM lieve.
Lei non fuma mai fumato non beve alcolici, pratica un po’ di palestra ma roba leggera niente di che.
Sarà magari stressata dal lavoro, cosa dovrebbe fare, scrivo qui poiché conosco bene questo gruppo di medicitalia di medici molto bravi e in gamba e quindi mi affido a voi come consulto chiaramente a distanza.
Nell’attesa cordiali saluti
Stamane mentre si trovava a lavoro (lavora in ospedale) aveva mal
Di testa ha misurato la pao e aveva 170/110.
Si è recata dal cardiologo, che gli ha detto di prendere un cp di norvasc 5 mg.
Lei non soffre di alcuna patologia, qualche mese fa ha eseguito anche un controllo pressorio delle 24 ore dove non è stata evidenziata nessuna problematica.
Questo esame l’ha eseguito perché aveva avuto giorni dove riportava pressioni di 160 150 di massima e di 95 98 di distolica.
Circa due anni fa ha eseguito anche un doppler dove diceva che aveva un IM lieve.
Lei non fuma mai fumato non beve alcolici, pratica un po’ di palestra ma roba leggera niente di che.
Sarà magari stressata dal lavoro, cosa dovrebbe fare, scrivo qui poiché conosco bene questo gruppo di medicitalia di medici molto bravi e in gamba e quindi mi affido a voi come consulto chiaramente a distanza.
Nell’attesa cordiali saluti
Data la giovane eta' consiglierei un eco renale e surrenalico ed una TC dei surreni
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ex utente
Grazie mille dottore
Speriamo bene
La terrò aggiornata
Cordiali saluti
Speriamo bene
La terrò aggiornata
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.1k visite dal 20/11/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
Consulti su ipertensione arteriosa
Altri consulti in cardiologia
- L'insufficenza renale può causare uno scompensoL'insufficenza renale può causare uno scompe cardiaco
- Cotareg 160/25 meglio la mattina o la sera?
- Madre 83 cardiopatica con pacemaker, 1 volta al mese ha scompenso cardiaco
- Vorrei chiedere informazioni e dubbi riguardo alla situazione di mio papà attualmente ricoverato
- Terapia con lixiana e urine rosse
- Mezzo di contrasto, cos'è e cosa fa al corpo?