Extrasistole

Egregio Dott,
cercherò di essere brevissimo.

65 anni, no diabete, no ipertensione, no fumo, trigliceridi e colesterolo nelle norma.
Unico problema Soffro di ernia iatale da scivolamento lieve (gastroscopia nel 2023).

Saltuariamente se grossi sintomi terapia con IPP.


Dal 2014 soffro di extrasistolia a periodi alterni.

Nel 2014, 2015, 2016 fatti tutti i controlli inclusi holter 24 e test da sforzo.
Rilevate qualche extrasistole ma numeri bassi, nessuna aritmia.

Ogni anno faccio da allora ecg o ecocardio, tutto a posto.

Ultimamente durante la passeggiata giornaliera a velocità sostenuta di 30 minuti percepisco qualche extrasistole, 2/3 in mezz'ora.
A riposo
ne percepisco 2/3 al giorno, fastidiose.

Secondo lei bastano i controlli annuali ECG + ECOCARDIO o devo rifare holter24 e sforzo?

Ringrazio in anticipo
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Sinceramente non vedo motivo di preoccupazione.
Esegua uin Holter ma solo se cio' la tranquillizzzasse e non perche' lei ne abbia necessita

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, farò come dice lei.
Buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Cecchini,
martedi farò Ecocolordoppler e il 12 Aprile ECG Holter poi le manderò gli esiti.
Ho deciso di procedere perchè le extrasistole sono diventate davvero fastidiose e mi stanno inducendo a uscire di meno per paura che succeda qualcosa. Un tempo come le dicevo le avevo ma non davano così fastidio, non so è come se adesso fossero più forti. O forse sono io che le sento di più.
Prima le sentivo al polso ora le sento come momento di malessere, tipo una bolla d'aria nell'esofago, e non mi piace.
CI risentiremo non appena avrò i referti.
Mille Grazie
P.S. Lei visita a Milano ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
No guardi...faccio a malapena avere un solo ambulatorio a Pisa....

Cordialita

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dott. Cecchini ho fatto ecodoppler e volevo sapere cosa ne pensa:

Referto:
- Ventricolo sinistro di normali dimensioni con lieve aumento dello spessore del setto (Dtd 49mm, SIV 12mm, PP 7mm)
- Funzione sistolica globale conservata senza evidenti deficit della cinesi segmentaria, FE > 60%
- Disfunzione diastolica di I grado.
- Atrio sinistro di normali dimensioni (32ml). Minima insufficienza valvolare mitralica
- Radice aortica ed aorta discendente di normale calibro (rispettivamente 35mm,33m)
- Valvola aortica tricuspide con conservata escursione sisto-diastolica delle semilunari aortiche
- Sezioni destre nei limiti (RV D1 35mm, TAPSE 30mm)
- Fisiologico rigurgito tricuspidalico da cui si stima PAPs 20mmHg
- Assenza di versamento pericardico

Grazie in anticipo per il suo parere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
A parte una modesta ioertrofia ventricolare sinistro che lo rende meno elastico in diastole ha un esame normsle

si tranquillizzi

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Cecchini,
grazie per la risposta
Quindi le mie extrasistole non dipendono da quello mi pare di capire.
1) Posso continuare a fare attività fisica ? Cammino 30 minuti al giorno ?
2) l'ipertrofia di cui parla E' meritevole di ulteriori controlli ?
Buon lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Data la,sua età dovrà eseguire controlli annuali
Il cammino non le farà altro che bene

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore, le mandero Holter appena disponibile per un suo gentile parere.
Davvero molto gentile.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera Dott. Cecchini,
eccomi con l'Holter. Allegherei tutto ma non credo si possa.
Quindi riassumo:

QRS Totale 97184

SVPB 20
max/h 4 alle 14:00

FC massima 103
media 71
minima 54

Referto
Ritmo sinusale a fcm di 72 bpm con ridotta escursione circadiana della FC
Sporadici BESV isolati (20)
Nessun BEV
Non pause e elettriche significative

Quello che ho notato è che effettivamente la mia frequenza cardiaca si è molto abbassata
negli ultimi 3 mesi. Sono sempre stato tachicardico ma la mattina quando misuro la pressione al risveglio non vado mai sopra i 65.

La ringrazio se vorrà rispondermi e consigliarmi.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia