Tempo di efficacia escitalopram
da 18 giorni e precedentemente assumevo brintellix 15 gocce al giorno ed in passato fluoxetina 20.
Il cambio farmaco si è reso necessario a causa di una forte irascibilità causata, probabilmente, dalla vortioxetina.
La diagnosi è depressione maggiore, allo stato non avverto più irascibilità, ma sono deconcentrato, privo di stimoli ed interessi per qualsiasi cosa, compreso il desiderio sessuale.
Vorrei sapere se questi effetti indesiderati spariranno con il prosieguo della cura o persisteranno in quanto caratteristica intrinseca del farmaco.
Ringrazio anticipatamente ed invio distinti saluti.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Grazie.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref


Adesso mi chiedo quanto tempo impiegherà l'aumento del dosaggio per avere i benefici sperati ?
Grazie mille
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Da 24 anni assumo antidepressivi per depressione maggiore ricorrente ed ansia.
Nel corso degli anni ho assunto:
fluoxetina 20 per 15 anni, sospesa per tensione alle gambe, lieve tremore alle mani e ritardo eiaculatorio (nessun effetto collaterale sul peso);
citalopram 20 mg. sospeso per aumento ponderale e scarsa azione antidepressiva;
sertralina 100 con deleteri effetti sull'aumento del peso, aneiaculazione che mi causavano disturbi ossessivi;
Duloxetina e Venlafaxina con insopportabile secchezza delle fauci, agitazione, stitichezza, aumento del peso e ritardo eiaculatorio;
Bupropione 150 ottimo sul peso e sulla funzione sessuale, ma insopportabile irascibilità;
Vortioxetina 15 mg. da Marzo 2019, fino a 2 mesi fa con buona risposta anti depressiva, ma con presenza di agitazione pomeridiana, extrasistoli post pranzo e aumento di peso.
Dagli inizi di giugno assumo escitalopram 10 mg. con scarsa azione antidepressiva, quindi aumentata a 15 mg. e poi ridotta di nuovo a 10 mg. a causa di un marcato ritardo eiaculatorio alla dose di 15 mg. Chiaramente si è ridotta di nuovo l'azione antidepressiva.
Chiaramente quanto sopra è stato effettuato sotto stretto controllo dello stesso psichiatra che, a questo punto, mi ha detto che dovrei scegliere il male minore fra tutti quelli che ho elencato. Intanto sto continuando con escitalopram 10 mg. e l'umore non è tra i migliori.
E' ovvio che mi trovo in totale confusione, ma di certo so che le mie priorità sono il peso e le disfunzioni sessuali.
Passo alla domanda di puro interesse statistico e conoscitivo: Nella clinica quotidiana e secondo le Vs. esperienze, quali tra tutti gli antidepressivi, elencati e non, riesce a coniugare
buonumore, peso e poche disfunzioni sessuali ?
Sono molto grato a chi vorrà rispondere al mio quesito.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref


Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref


Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Le sarei grato se rispondesse a questo mio dubbio e la ringrazio tantissimo per l'attenzione.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

In effetti Dr. Pacini per 15 anni ho assunto Prozac 20 e Lamictal 200 e il mio umore era molto buono, ero volitivo e dimagrii tantissimo. Dall'inizio del 1 lockdown rivaluto' la terapia perché il Prozac mi causava frequenti cefalee, lieve tremore alle mani e ritardo eiaculatorio. Pertanto la psichiatra decise di prescrivere il brintellix 15 mg. perché non avrebbe avuto nessun effetto collaterale e ridurre il lamictal a 100 mg. Invece mi aumentò la fame e ingrassai circa 6 kg, non ebbe un effetto stabile sull'umore e tantomeno sull'ansia.
Quindi a maggio di quest'anno mi fece passare a cipralex 10 con scarsissimo effetto antidepressivo. A luglio rivaluto' il brintellix e oggi mi ritrovo di nuovo in queste condizioni. Dalle parole della psichiatra mi pare di capire che devo tornare al Prozac che, a questo punto, sarebbe il male minore. Stamani mi ritrovo con 1 scatola di brintellix, 1 di Prozac e 1 di Cipralex e non ho ancora capito cosa devo fare. Spero di aver ben intuito che devo assumere il Prozac.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
Se si ritrova "indeciso" tra i tre antidepressivi, questo esprime evidentemente una caratteristica del disturbo di partenza, che in effetti pareva emergere anche prima, cioè una tendenza ossessiva. E questo darebbe ragione del fatto che alcuni antidepressivi non si "incastrano" bene con il problema.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Tra tutti credo sia quello con maggiori indicazioni per il disturbo ossessivo, infatti per lunghi anni non ho più avuto la "smania" di cercare nuovi farmaci. L'uscita del brintellix e le sue "miracolose" promesse sull'assenza di determinati effetti collaterali, mi indussero a parlarne con un altro specialista che fu d'accordo sullo switch. Ricordo bene che il mio solito specialista mi diceva " SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA" riferendosi al Prozac. Spero tanto che la Fluoxetina cominci presto a ridurre le mie ossessioni farmacologiche e che tutto possa tornare come prima, nonostante la cefalea frequente ed il ritardo eiaculatorio. D'altronde non si può avere tutto...mi dovrò riadeguare a gestire gli effetti collaterali.
A proposito, lei ritiene che la diminuzione del dosaggio da 200 a 100 del lamictal non influisca sull'umore ? Grazie ancora
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref
E adesso le hanno detto di ridurlo. Non so il motivo, ma la domanda mi pare ovvia, cosa è che si sta chiedendo esattamente, La domanda non può essere se togliendo una cosa che serve a stabilizzare l'umore pu ò risentirne l'umore.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Anche perché altrimenti ragioniamo senza un pezzo di informazione. In questo caso per esempio che la diagnosi di fondo sia bipolare, in un discorso in cui si valuta se la risposta instabile è normale o meno,, ha ovviamente la sua importanza.
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Molecole a parte, questo è quello che desumo, giusto ?
Dr.Matteo Pacini
http://www.psichiatriaedipendenze.it
Libri: https://www.amazon.it/s?k=matteo+pacini&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Parkinson

Il morbo di Parkinson è una malattia degenerativa che colpisce il Sistema Nervoso Centrale. Sintomi, cause, fattori di rischio e farmaci per la qualità di vita dei malati.