Presenza falsi tendini para-apicali
Buongiorno,
ho 38 anni peso 84 kg.
astemio e no fumatore.
Da anni soffro di extrasistolia, più volte finito in ps ma purtroppo non hanno mai riscontrato nulla.
Un po di mesi addietro, a seguito delle solite extrasistole, ho eseguito un holter 24 presso la farmacia.
In quel caso mi sono state riscontrate, esito:
ritmo sinusale con frequenza compresa tra 57 e 165 bpm.
Assenza di aritmia ipercinetica sopraventricolare.
Sporadiche (286) extrasistoli ventricolari, monomorfe non ripetitive.
Assenza turbe della conduzione dell impulso e di modificazioni ischemiche transitorie di st/t.
Il mio medico mi ha prescritto un ecocolordoppler, eseguito in data odierna
responso:
normali dimensioni, cinesi segmentaria basale e spessori parietali (10mm) la cavita ventricolare sinistra.
Volume telediastolico calcolato con metodo Simpson monoplano=127ml.
Normale funzione sistolica con frazione dì eiezione >55%.
presenza di falsi tendini para-apicali.
Flusso transmitralico indicativo di normale pressione atriale sinistra.
Normale per dimensioni e cinesi la cavità ventricolare destra.
Normali per morfologia e caratteristiche dei flussi gli apparati valvolari.
Pressione sistolica polmonare pari a circa 25 mmHg.
Normali per dimensioni le cavita atriali.
Nella norma le dimensioni del bulbo aortico (30mm), della giunzione sino-tubulare e del tratto prossimale esplorabile dell' aorta ascendentee
Si consiglia approfondimento diagnostico mediante RMN-cuore.
Volevo chiedervi se è una cosa grave, ho provato in passato ad effettuare altre ECG al cuore ma non hanno mai evidenziato questa cosa.
Posso continuare a fare sport o devo fermarmi affinche non ho gli esiti della RMN?
Cosa mi consigliate?
Grazie
ho 38 anni peso 84 kg.
astemio e no fumatore.
Da anni soffro di extrasistolia, più volte finito in ps ma purtroppo non hanno mai riscontrato nulla.
Un po di mesi addietro, a seguito delle solite extrasistole, ho eseguito un holter 24 presso la farmacia.
In quel caso mi sono state riscontrate, esito:
ritmo sinusale con frequenza compresa tra 57 e 165 bpm.
Assenza di aritmia ipercinetica sopraventricolare.
Sporadiche (286) extrasistoli ventricolari, monomorfe non ripetitive.
Assenza turbe della conduzione dell impulso e di modificazioni ischemiche transitorie di st/t.
Il mio medico mi ha prescritto un ecocolordoppler, eseguito in data odierna
responso:
normali dimensioni, cinesi segmentaria basale e spessori parietali (10mm) la cavita ventricolare sinistra.
Volume telediastolico calcolato con metodo Simpson monoplano=127ml.
Normale funzione sistolica con frazione dì eiezione >55%.
presenza di falsi tendini para-apicali.
Flusso transmitralico indicativo di normale pressione atriale sinistra.
Normale per dimensioni e cinesi la cavità ventricolare destra.
Normali per morfologia e caratteristiche dei flussi gli apparati valvolari.
Pressione sistolica polmonare pari a circa 25 mmHg.
Normali per dimensioni le cavita atriali.
Nella norma le dimensioni del bulbo aortico (30mm), della giunzione sino-tubulare e del tratto prossimale esplorabile dell' aorta ascendentee
Si consiglia approfondimento diagnostico mediante RMN-cuore.
Volevo chiedervi se è una cosa grave, ho provato in passato ad effettuare altre ECG al cuore ma non hanno mai evidenziato questa cosa.
Posso continuare a fare sport o devo fermarmi affinche non ho gli esiti della RMN?
Cosa mi consigliate?
Grazie
[#1]
Lei ha degli esami normali
Nessuna indicazione ad eseguire
RM con contrasto
Nessuna indicazione ad eseguire
RM con contrasto
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Ovviamente l'esame non posso vederlo.
ma per falsi tendini si classificano cose del tutto aspecifiche e senza significato patologico: come i capelli ricci, o neri, lisci, biondi
Normale insomma
arrivederci
ma per falsi tendini si classificano cose del tutto aspecifiche e senza significato patologico: come i capelli ricci, o neri, lisci, biondi
Normale insomma
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 602 visite dal 25/09/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.