Morbo crohn consigli
Gonfiore addominale, difficoltà a digerire, reflusso gastrico? 👉Scopri i benefici dei fermenti lattici
Nell'estate del 2010 il mio ragazzo che ha 30 anni ha scoperto di avere questa malattia, dopo un primo ricovero per forti dolori in cui è stato alimentato tramite flebo a dicembre dello stesso anno è stato operato all'ospedale di Monza con resezione di 30 cm più una valvola e dimesso con 6 pastiglie di pentasa al giorno...ora da dicembre 2010 ad oggi è stato ricoverato altre due volte per forti dolori al ginocchio con formazioni di liquido che gli impedivano di camminare, in entrambe le occasioni è stato dimesso con il cortisone e la stessa quantità di Pentasa.
Lui moralmente è a molto a terrà ha ancora frequenti scariche di diarrea che variano a seconda dei giorni, a me sembra che a livello medico non sia ben seguito, circa 2 visite dal gastoenterologo dall'intervento ad oggi ed è stato fatto un solo prelievo di sangue e gli altri due in occasioni degli ultimi due accessi al pronto soccorso per il ginocchio in cui i valori erano molto sballati.
Ora vorrei sapere, sono normali queste ricadute dopo l'intervento? Potrebbe essere il Pentasa che non va bene? e soprattutto c'è qualche centro specializzato a milano a cui rivolgersi? Grazie se qualcuno darà qualche suggerimento su come muoverci
Lui moralmente è a molto a terrà ha ancora frequenti scariche di diarrea che variano a seconda dei giorni, a me sembra che a livello medico non sia ben seguito, circa 2 visite dal gastoenterologo dall'intervento ad oggi ed è stato fatto un solo prelievo di sangue e gli altri due in occasioni degli ultimi due accessi al pronto soccorso per il ginocchio in cui i valori erano molto sballati.
Ora vorrei sapere, sono normali queste ricadute dopo l'intervento? Potrebbe essere il Pentasa che non va bene? e soprattutto c'è qualche centro specializzato a milano a cui rivolgersi? Grazie se qualcuno darà qualche suggerimento su come muoverci
[#1]
Gentilissima,
se ci sono ancora continui episodi diarroici sicuramente è da rivedre la terapia. E' importante però effettuare prima un controllo mediante colonscopia per una rivalutazione della matallia. A Milano sicuramente troverà dei centri di riferimento.
Un cordiale saluto
se ci sono ancora continui episodi diarroici sicuramente è da rivedre la terapia. E' importante però effettuare prima un controllo mediante colonscopia per una rivalutazione della matallia. A Milano sicuramente troverà dei centri di riferimento.
Un cordiale saluto
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1k visite dal 01/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio