Consulenza su pillola anticoncezionale
Il lubrificante intimo amplifica il piacere. 👉Scopri come usarlo
Buongiorno,
seguita dal ginecologo, ho iniziato a prendere estinette. dopo sei mesi di assunzione sono passata ad Arianna, a causa di continui mal di testa e gonfiore. Con arianna i sintomi erano molto migliorati ma continuavo ad avere mal di testa nei giorni di ciclo (corrispondenti alle pillole placebo).
La ginecologa mi ha consigliato di interrompere anche arianna. Tuttavia, sono continuati i mal di testa nei giorni di ciclo e dopo avere fatto le analisi ho scoperto di avere il ferro basso.
Dopo aver assunto per due mesi un integratore di ferro e acido folico, la ginecologa mi ha suggerito di ricominciare la pillola prescrivendomi in questo caso Loette. Con loette, dopo le prime 9 compresse (primo blister di assunzione) mi sembrano che i sintomi siano ancora più forti, ho sempre mal di testa e accuso anche giramenti di testa. Con marianna mi sembrava andasse molto meglio. mi conviene interrompere o aspettare comunque la fine del primo blister? ringrazio e porgo i miei distinti saluti.
seguita dal ginecologo, ho iniziato a prendere estinette. dopo sei mesi di assunzione sono passata ad Arianna, a causa di continui mal di testa e gonfiore. Con arianna i sintomi erano molto migliorati ma continuavo ad avere mal di testa nei giorni di ciclo (corrispondenti alle pillole placebo).
La ginecologa mi ha consigliato di interrompere anche arianna. Tuttavia, sono continuati i mal di testa nei giorni di ciclo e dopo avere fatto le analisi ho scoperto di avere il ferro basso.
Dopo aver assunto per due mesi un integratore di ferro e acido folico, la ginecologa mi ha suggerito di ricominciare la pillola prescrivendomi in questo caso Loette. Con loette, dopo le prime 9 compresse (primo blister di assunzione) mi sembrano che i sintomi siano ancora più forti, ho sempre mal di testa e accuso anche giramenti di testa. Con marianna mi sembrava andasse molto meglio. mi conviene interrompere o aspettare comunque la fine del primo blister? ringrazio e porgo i miei distinti saluti.
[#1]
La sua cefalea è generata dagli ESTROGENI contenuti nella pillola estroprogestinica . (?)
E' importante escludere la presenza di una "cefalea con aura " , che rappresenta una controindicazione assoluta all'uso degli estrogeni.
In questi casi è indicata l'assunzione della cosiddetta "minipillola" (senza estrogeni ) , con pari effetto contraccettivo , ma che non regolarizza i flussi mestruali , perchè si assume in continuo senza pause
mi faccia sapere
E' importante escludere la presenza di una "cefalea con aura " , che rappresenta una controindicazione assoluta all'uso degli estrogeni.
In questi casi è indicata l'assunzione della cosiddetta "minipillola" (senza estrogeni ) , con pari effetto contraccettivo , ma che non regolarizza i flussi mestruali , perchè si assume in continuo senza pause
mi faccia sapere
dott.Nicola Blasi
specialista in Ginecologia e Ostetricia. Patologia Cervico-vaginale e vulvare.
BARI
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 481 visite dal 05/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Anticoncezionali

Gli anticoncezionali: metodi ormonali, di barriera o intrauterini, come scegliere il contraccettivo giusto? Quando ricorrere alla contraccezione d'emergenza?
Consulti simili su Anticoncezionali
Consulti su contraccezione
Altri consulti in ginecologia
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio