Dolore, bruciore alle tempie e alla fronte (e anche ai denti) !
Buona sera e grazie in anticipo a chi mi risponderà!
Voglio essere precisa, sincera e non voglio tralasciare nulla.
Vivo una vita davvero stressante!
Purtroppo devo convivere con molte persone in casa e non é per nulla facile!
Oltretutto non ho la vita semplice perché faccio praticamente Tutto io.
Mia madre sta male e mio padre non sa gestire la situazione.
Oltre tutto mia suocera non mi aiuta mai e mi complica la vita.
TUTTO QUESTO per arrivare a dire che dispiaceri me ne prendo tanti nonostante i miei 26 anni.
I litigi non mancano sempre per colpa degli altri e ormai Noto che non posso più prendermi dispiaceri (e qui arrivo al punto!)
Da 1 mese ormai ogni Giorno ho BRUCIORI e dolori in testa.
All'inizio era un dolore leggero.. Passeggero..
Un po in tutta la testa.
Poi si é andato intensificando sulle tempie. E ora sulla fronte!
Ci sono momenti in cui non ho nulla.
Ma sono diventata intollerante( se così si può dire) alle discussioni, ai rumori, e ai suoni forti perché IMMEDIATAMENTE mi provocano mal di testa.
Anzi se devo dirla tutta sono priva di parlare a voce troppo alta che già inizia il dolore!
.
Il dolore scompare appena mi rassereno e improvvisamente sento una sensazione di freschezza dentro la testa.
.
Per essere onesta sono preoccupata perché la testa é proprio una parte davvero delicata e non vorrei si tramutasse in qualcosa di grave.
.
Ripeto ho 26 anni. In teoria non dovrei soffrire di chissà quali disturbi. Ma non é detto!
Cosa mi consigliate a primo Acchitto?
Un parere?
(Da 3 giorni prendo della camonilla ma non mi fa effetto più di tanto. )
Infine, non voglio omettere di dire che il dolore si riperquote nei denti!
(Non so se é normale) ma spesso sento un formicolio nella mascella. E poi nei denti!
Spesso nei molari. (Ma girovaga un po' ovunque)
..
Scusate se sono stata prolissa.
In ogni caso GRAZIE MILLE.
Voglio essere precisa, sincera e non voglio tralasciare nulla.
Vivo una vita davvero stressante!
Purtroppo devo convivere con molte persone in casa e non é per nulla facile!
Oltretutto non ho la vita semplice perché faccio praticamente Tutto io.
Mia madre sta male e mio padre non sa gestire la situazione.
Oltre tutto mia suocera non mi aiuta mai e mi complica la vita.
TUTTO QUESTO per arrivare a dire che dispiaceri me ne prendo tanti nonostante i miei 26 anni.
I litigi non mancano sempre per colpa degli altri e ormai Noto che non posso più prendermi dispiaceri (e qui arrivo al punto!)
Da 1 mese ormai ogni Giorno ho BRUCIORI e dolori in testa.
All'inizio era un dolore leggero.. Passeggero..
Un po in tutta la testa.
Poi si é andato intensificando sulle tempie. E ora sulla fronte!
Ci sono momenti in cui non ho nulla.
Ma sono diventata intollerante( se così si può dire) alle discussioni, ai rumori, e ai suoni forti perché IMMEDIATAMENTE mi provocano mal di testa.
Anzi se devo dirla tutta sono priva di parlare a voce troppo alta che già inizia il dolore!
.
Il dolore scompare appena mi rassereno e improvvisamente sento una sensazione di freschezza dentro la testa.
.
Per essere onesta sono preoccupata perché la testa é proprio una parte davvero delicata e non vorrei si tramutasse in qualcosa di grave.
.
Ripeto ho 26 anni. In teoria non dovrei soffrire di chissà quali disturbi. Ma non é detto!
Cosa mi consigliate a primo Acchitto?
Un parere?
(Da 3 giorni prendo della camonilla ma non mi fa effetto più di tanto. )
Infine, non voglio omettere di dire che il dolore si riperquote nei denti!
(Non so se é normale) ma spesso sento un formicolio nella mascella. E poi nei denti!
Spesso nei molari. (Ma girovaga un po' ovunque)
..
Scusate se sono stata prolissa.
In ogni caso GRAZIE MILLE.
[#1]
Gentile Utente,
è evidente che il disturbo che riferisce sia scatenato da stati di tensione fisica ed emotiva, non ravvisando nessuna problematica organica.
Sicuramente la migliore prevenzione è condurre una vita serena, senza arrabbiature e senza stress. Capisco però che è facile dirlo...
Una buona alternativa potrebbe essere rappresentata dalla pratica yoga di cui può trovare alcuni esercizi in Rete e dall'eventuale assunzione di integratori rilassanti sia a livello psichico che muscolare. Di quest'ultimo aspetto dovrebbe parlarne col Suo medico curante in quanto è vietato consigliare farmaci a distanza.
Cordiali saluti
è evidente che il disturbo che riferisce sia scatenato da stati di tensione fisica ed emotiva, non ravvisando nessuna problematica organica.
Sicuramente la migliore prevenzione è condurre una vita serena, senza arrabbiature e senza stress. Capisco però che è facile dirlo...
Una buona alternativa potrebbe essere rappresentata dalla pratica yoga di cui può trovare alcuni esercizi in Rete e dall'eventuale assunzione di integratori rilassanti sia a livello psichico che muscolare. Di quest'ultimo aspetto dovrebbe parlarne col Suo medico curante in quanto è vietato consigliare farmaci a distanza.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 12,7k visite dal 11/02/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su cefalee
Altri consulti in neurologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio