Paura di malattia neurologica
Buonasera ho 39 anni, sono una donna molto attiva e faccio l oss, da circa un mese avverto moltissima stanchezza e difficoltà di concentrazione che attribuivo allo stress del periodo.
Poi da circa 7-10 giorni è iniziato un flrmicolio alla mano che si è poi esteso a tutto il braccio, riesco ad usarlo ma faccio sempre più fatica come se il muscolo avesse, perso forza, anche quando mi lavo o denti o tengo in mano il telefono il braccio si stanca moltissimo e faccio fatica.
Ho una sorella con la sm e ho un pò di paura di avere la stessa malattia
Ringrazio anticipatamente per la risposta
Poi da circa 7-10 giorni è iniziato un flrmicolio alla mano che si è poi esteso a tutto il braccio, riesco ad usarlo ma faccio sempre più fatica come se il muscolo avesse, perso forza, anche quando mi lavo o denti o tengo in mano il telefono il braccio si stanca moltissimo e faccio fatica.
Ho una sorella con la sm e ho un pò di paura di avere la stessa malattia
Ringrazio anticipatamente per la risposta
[#1]
Buonasera,
"nei limiti di un consulto a distanza" che come tale non può sostituire una buona visita medica...
L'iter diagnostico consigliato è il seguente:
Prima una Visita Neurologica effettuata naturalmente di persona !
Nel corso della visita il collega riuscirà ad individuare se il disturbo concerne il Sistema Nervoso centrale o periferico ed sulla base dei dati clinici la indirizzerà agli accertamenti più adeguati.
L'esordio parestesico (formicolio) ad un solo arto e il riferito deficit di forza si presta ad entrambe le interpretazioni.
Se ha problemi al rachide cervicale è più probabile che si tratti di un fatto neuro-periferico ed in questo caso gli accertamenti strumentali indicati sarebbero un RM Rachide Cervicale ed una Emg/Eng agli arti superiori.
Ma, come dicevo, si faccia visitare poichè una cosa sono i sintomi soggettivi che lei riferisce ed una cosa sono i segni obiettivi rilevabili solo in corso di vita effettuata di persona.
Cordialmente.
"nei limiti di un consulto a distanza" che come tale non può sostituire una buona visita medica...
L'iter diagnostico consigliato è il seguente:
Prima una Visita Neurologica effettuata naturalmente di persona !
Nel corso della visita il collega riuscirà ad individuare se il disturbo concerne il Sistema Nervoso centrale o periferico ed sulla base dei dati clinici la indirizzerà agli accertamenti più adeguati.
L'esordio parestesico (formicolio) ad un solo arto e il riferito deficit di forza si presta ad entrambe le interpretazioni.
Se ha problemi al rachide cervicale è più probabile che si tratti di un fatto neuro-periferico ed in questo caso gli accertamenti strumentali indicati sarebbero un RM Rachide Cervicale ed una Emg/Eng agli arti superiori.
Ma, come dicevo, si faccia visitare poichè una cosa sono i sintomi soggettivi che lei riferisce ed una cosa sono i segni obiettivi rilevabili solo in corso di vita effettuata di persona.
Cordialmente.
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com
[#2]
dopo

Utente
Buonasera la ringrazio per la risposta premettendo che ho preso appuntamento con un neurologo, nel frattempo la situazione non è migliorata, non ho dolore alla colonna cervicale, ma sempre piú difficoltà ad usare il braccio e si è aggiunta una eccessiva stanchezza. Sono un po preoccupata
[#4]
Sempre nei limiti del consulto a distanza.
La Sclerosi Multipla ha una genesi multifattoriale.
Non è ereditaria.
Potrebbe annoverare una predisposizione familiare (es: così come la ipertensione arteriosa o il diabete mellito).
Effettui la visita neurologica di cui parla.
La Sclerosi Multipla ha una genesi multifattoriale.
Non è ereditaria.
Potrebbe annoverare una predisposizione familiare (es: così come la ipertensione arteriosa o il diabete mellito).
Effettui la visita neurologica di cui parla.
Dr. Otello Poli, MD
Neurologo-Algologo-Esperto in Medicina del Sonno
email: otellopoli@gmail.com
[#5]
dopo

Utente
Buonasera so che il consulto online ha i suoi limiti, ma per la visita devo aspettare ancora una settimana e intanto sono sopraggiunti altri problemi come ad esempio problemi alla vista, ho sempre avuto 10/10 di diottrie ma all improvviso da ieri vedo sfuocato come quando si fissa una luce e l occhio ha bisogno di tempo per abituarsi
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 860 visite dal 08/04/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie neuromuscolari
Altri consulti in neurologia
Sai proteggerti dal sole? Partecipa al nostro sondaggio