Dolore alla tempia solo se sfioro appena la parte
Salve.
Circa 2 settimane fa mi sono svegliata con la parte del viso dx intorpidita (zigomo, tempia, zona orbitale, fronte sopra il sopracciglio).
Il giorno dopo è diventato fastidio solo tempia e fronte sopra il sopracciglio dx nel senso che se sfioro appena fronte e tempia dx sento un dolore sordo sopportabile ma se premo più forte non sento dolore.
Mi è stato consigliato un controllo neurologico.
Leggevo di una possibile nevralgia del trigemino.
Ho provato antinfiammatori oki e Aulin, neuraben ma niente.
Tra poco giorni ho il primo vaccino covid e non so cosa ho.
Spero in un vostro consulto.
Grazie.
Circa 2 settimane fa mi sono svegliata con la parte del viso dx intorpidita (zigomo, tempia, zona orbitale, fronte sopra il sopracciglio).
Il giorno dopo è diventato fastidio solo tempia e fronte sopra il sopracciglio dx nel senso che se sfioro appena fronte e tempia dx sento un dolore sordo sopportabile ma se premo più forte non sento dolore.
Mi è stato consigliato un controllo neurologico.
Leggevo di una possibile nevralgia del trigemino.
Ho provato antinfiammatori oki e Aulin, neuraben ma niente.
Tra poco giorni ho il primo vaccino covid e non so cosa ho.
Spero in un vostro consulto.
Grazie.
Gentile Paziente,
la descrizione della sua sintomatologia orienta abbastanza nettamente per una nevralgia del trigemino, a carico della sua prima branca, ossia l'oftalmica. In questi casi, infatti, è sufficiente sfiorare la zona innervata dalla branca coinvolta per avvertire un dolore anche violento, ma fugace. Se il disturbo persiste, le consiglio di farsi valutare da un Neurologo. Per quel che attiene alla vaccinazione anti-Covid-19, vi si può tranquillamente sottoporre.
Cordialmente
la descrizione della sua sintomatologia orienta abbastanza nettamente per una nevralgia del trigemino, a carico della sua prima branca, ossia l'oftalmica. In questi casi, infatti, è sufficiente sfiorare la zona innervata dalla branca coinvolta per avvertire un dolore anche violento, ma fugace. Se il disturbo persiste, le consiglio di farsi valutare da un Neurologo. Per quel che attiene alla vaccinazione anti-Covid-19, vi si può tranquillamente sottoporre.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Utente
Grazie mille Dottore. Nel frattempo che prenoto una visita neurologica c'è qualcosa che potrei assumere o fare per alleviare il fastidio? E il vento può peggiorare il sintomo? È un problema serio o si può risolvere? Grazie in anticipo per la sua disponibilità.
Gentile Paziente,
i consulti online non consentono in alcun modo di rilasciare consigli terapeutici per motivi deontologici e di carattere medico-legale. Comunque, la nevralgia del trigemino fra i fattori scatenanti riconosce anche i colpi di vento. Occorre fare una diagnosi esatta, se la nevralgia sia primitiva (o essenziale) oppure secondaria, cioè da conflitto neuro-vascolare o da altre cause. Ma di questo ne sarà ben consapevole lo specialista a cui le consiglio di affidarsi.
i consulti online non consentono in alcun modo di rilasciare consigli terapeutici per motivi deontologici e di carattere medico-legale. Comunque, la nevralgia del trigemino fra i fattori scatenanti riconosce anche i colpi di vento. Occorre fare una diagnosi esatta, se la nevralgia sia primitiva (o essenziale) oppure secondaria, cioè da conflitto neuro-vascolare o da altre cause. Ma di questo ne sarà ben consapevole lo specialista a cui le consiglio di affidarsi.

Utente
Perfetto. Grazie. Gentilissimo. Prenoterò subito un controllo neurologico. Saluti!
Sono contento di esserle stato utile e se lo crede faccia anche una recensione per il servizio reso dal sito. Se vuole mi informi pure dell'esito della visita.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4.9k visite dal 01/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Covid-19

Il Covid-19 è la malattia infettiva respiratoria che deriva dal SARS-CoV-2, un nuovo coronavirus scoperto nel 2019: sintomi, cura, prevenzione e complicanze.
Consulti simili su covid-19
- Botta su sede vaccino covid
- Buongiorno mi è stata recentemente riscontrata una cardiopatia dilatativa idiopatica
- Prima dose del vaccino pfizer sei giorni fa, oggi mi è stato prescritto un antibiotico
- Sierologico e vaccino anti covid-19
- Covid 19 e malessere generale
- Risultati sierologico dopo vaccino anti covid