Feci molli e dieta vegetariana
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Buongiorno,
seguo da alcuni anni una dieta quasi esclusivamente vegetariana, inclusiva di uova e latticini e talvolta pesce (generalmente pesce azzurro). Prediligo i cereali integrali, e consumo naturalmente legumi e molta frutta e verdura. Bevo almeno due litri di acqua al giorno.
Scrivo perchè, presumo proprio in conseguenza della mia alimentazione, le mie feci sono quasi sempre molli. Non sono maleodoranti, nè avverto fastidi di sorta, a dire il vero, a livello addominale. Ma la consistenza, che noto varia molto al variare di ciò che mangio, è spesso molto morbida.
Vorrei chiedere se questo è di per sè un problema, se può cioè indicare un qualche disturbo (attuale- magri non avvertibile - o futuro) di cui dovrei "pre-occuparmi", modificando l'alimentazione o altro. Perchè in rete ho letto che le feci dovrebbero essere sempre consistenti e formate.
Potete darmi una gentile indicazione in merito?
Vi ringrazio molto
seguo da alcuni anni una dieta quasi esclusivamente vegetariana, inclusiva di uova e latticini e talvolta pesce (generalmente pesce azzurro). Prediligo i cereali integrali, e consumo naturalmente legumi e molta frutta e verdura. Bevo almeno due litri di acqua al giorno.
Scrivo perchè, presumo proprio in conseguenza della mia alimentazione, le mie feci sono quasi sempre molli. Non sono maleodoranti, nè avverto fastidi di sorta, a dire il vero, a livello addominale. Ma la consistenza, che noto varia molto al variare di ciò che mangio, è spesso molto morbida.
Vorrei chiedere se questo è di per sè un problema, se può cioè indicare un qualche disturbo (attuale- magri non avvertibile - o futuro) di cui dovrei "pre-occuparmi", modificando l'alimentazione o altro. Perchè in rete ho letto che le feci dovrebbero essere sempre consistenti e formate.
Potete darmi una gentile indicazione in merito?
Vi ringrazio molto
[#1]
Nessuna patologia, ma la consistenza molle delle feci è legata alla sua alimentazione.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (Clinica La Madonnina), Roma, Calabria (Crotone,Reggio)
www.endoscopiadigestiva.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 6,9k visite dal 06/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.
Consulti simili su Dieta
Consulti su malattie dell'intestino
Altri consulti in gastroenterologia
Conosci l' endometriosi? Scoprilo con il nostro test