Defecazione 3/4 volte al giorno. aiuto sono preoccupata

Gentili dottori, da qualche giorno ho notato una defecazione aumentata, vado circa 3/4 volte al giorno con feci normali e non diarrea.
Non ho dolori o altre sintomatologie ma questa cosa mi sta preoccupando molto.
Ad agosto ho fatto ecografia addome completo e anse intestinali e non è uscito nulla di anomalo.
Mi capita ogni tanto di non andare in bagno per 2/3 giorni e di conseguenza avere feci molli.
Il mio dottore mi ha detto che si tratta di colon irritabile ma non ho mai avuto questi episodi di defecazione così frequente, sono sempre andata una massimo due volte al giorno... posso stare tranquilla o è il caso di consultare un gastroenterologo?
Grazie, sono molto ansiosa e preoccupata
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Può stare tranquilla. Sono sintomi di colon irritabile. Se necessario, potrebbe farsi prescrivere un blando ( blando ! ) antispastico ad azione sul colon.

Prof. alberto tittobello

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille! Il gastroenterologo mi aveva consigliato delle pastiglie Relaxcol, potrebbero andar bene? La ringrazio molto ero davvero preoccupata perché a giugno in seguito a feci molli ho avuto la calprotectina a 655 ma dopo svariate visite gastroenterologiche e ecografia mi hanno diagnosticato il colon irritabile e non il morbo di Crohn (di cui ero terrorizzata)
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sì, va bene. Auguri.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore, in queste ultime settimane sto avendo parecchi episodi di diarrea, circa 1/2 scariche al giorno ogni 4/5 giorni ma senza dolori. Ogni tanto le mie feci sono gialle. Domani farò analisi per celiachia, immunoglobuline, ferro, ferritina, transferrina e pcr.. secondo lei potrebbe essere il morbo di crhon? A maggio avevo calprotectina a 655 ma non avendo la diarrea come sintomatologia e le anse intestinali erano a posto il gastroenterologo non ha ritenuto necessario approfondire.. La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Sono d' accordo con il collega gastroenterologo. In realtà Le scariche sono diminuite e lei non ha sintomi riferibili, né alla celiachia, né al morbo di Crohn. Deve stare più tranquilla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore vorrei chiederle un ultima cosa, nelle anse intestinali sono stati rilevati due linfonodi infiammati sotto il cm nella zona dell’ileo ma mi è stato detto che non è nulla di preoccupante. Se avessi un tumore o morbo di crohn dalle anse intestinali e addome completo di sarebbe visto qualcosa?? Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Alberto Tittobello Gastroenterologo 6.2k 261
Lei non ha sintomi riferibili al morbo di Crohn, però devi dirle che l ' ecografia non è certo l' esame più attendibile per diagnosticare o escludere una eventuale orma infiammatoria intestinale. Se i disturbi persistono, può mettere in programma una colonscopia, con cui può essere fatta una diagnosi definitiva,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ogni tanto ho solo feci non formate e sporadici attacchi di diarrea ma senza dolore o muco.. ma i linfonodi mi preoccupano, potrebbero essere una spia di tumore?? Ho chiesto sia al dottore e lo specialista che mi ha fatto lecografia ma mi hanno detto che sono semplici linfonodi reattivi ma io ho paura di un tumore..
Segnala un abuso allo Staff
Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia