
L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.
x
x
L'allergia è una reazione immunitaria eccessiva di fronte a una sostanza (allergene) innocua per molti. Gli allergeni più frequenti e le forme di allergie.
Soffri di allergia? Partecipa al nostro sondaggio
Come si calcola
il rischio reale di tumore al seno
Storie di ragazze fuori di seno
Il primo blog di Medicina Narrativa
1.966 utenti che hanno scritto 441.922 commenti, 29.461 pagine di contenuti equivalenti a 179.775 facciate o 799 volumi da 225 pagine, con oltre 150.000 visualizzazioni mensili e 10.253.462 visualizzazioni totali
10 mag - Senescenza: in questo articolo poniamo l’accento sulla salute e sulla capacità della vita di opporre all’invecchiamento lo svecchiamento, al...
11 apr - Vantaggi e svantaggi dell'Amiodarone nella pratica clinica. Una rassegna sull'utilizzo nelle aritmie in base alle più recenti linee guida; uno...
19 mag - Le reazioni anafilattiche da punture di Imenotteri costituiscono una delle emergenze allergologiche più importanti sia per la loro frequenza sia...
19 mag - La cisti e l'ascesso delle ghiandole di Bartolini (o Bartolinite): come riconoscere l'infiammazione della ghiandola e quali sono le cause? Sintesi...
Consulta l'archivio
Tra più di 1 milione di consulti trova la situazione simile alla tua.
Hai un disturbo di salute?
Descrivi il tuo problema e chiedi un consulto ai nostri specialisti.
Sei uno specialista?
Aiuta gli utenti in difficoltà e rispondi ai loro dubbi.
Buongiorno, sono una ragazza di 29 anni molto spaventata. Soffro di extrasistole da un paio d'anni ma ultimamente non riesco più a gestirle. Mi vengono improvvisamente e poco fa mi è venuta una...
Buongiorno Egregi dottori, vorrei avere un vostro parere riguardo un farmaco che sto prendendo, il levopraid gocce. Da circa due mesi ho iniziato a soffrire di ansia che mi porta ad avere...
Buon pomeriggio, Mia madre ha ritirato stamani le analisi del sangue e sono quasi tutte nelle norma tranne i linfociti leggermente alti a 46, 3 quando il massimo è 45, riporto i valori...
Buongiorno, ho 43 anni e due giorni fa mi sono accorto di avere una perdita di sangue dall’ombelico. Ho avuto la sensazione che, oltre al sangue, ci fossero anche piccole perdite di liquido un...
Oggi già 268 risposte dai nostri medici specialisti!