Reflusso gastroesofageo
👉Quando prendere i fermenti lattici e perché
Buonasera, ho effettuato 3 mesi fa una seconda gastroscopia, con conseguente esomeprazolo per 3 mesi (40mg).
Mi hanno trovato un polipo benigno e una piccola ulcera (il polipo rimane benigno vero?)
Ad oggi però, la situazione non è migliorata granché, per esempio stasera sto provando bruciori dopo aver mangiato 1 fetta di carne rossa piccola di vitello, mezzo pane e songino con solo sale.
Non ho aggiunto olio da nessuna parte, e nonostante tutto, sento fastidio/dolore dietro lo sterno quando riempio i polmoni d'aria.
E' una cosa normale?
Devo continuare la cura?
Sono già a 6 mesi di esomeprazolo
Oltreciò, in farmacia mi hanno dato anche REPAIR RAPID ACID da prendere una pastiglia dopo cena
Sinceramente non so proprio più cosa fare, e mi sta rovinando abbastanza la vita dato che nonostante le varie capsule ho ansia che possano genenrarsi qualcosa di incurabile
Mi hanno trovato un polipo benigno e una piccola ulcera (il polipo rimane benigno vero?)
Ad oggi però, la situazione non è migliorata granché, per esempio stasera sto provando bruciori dopo aver mangiato 1 fetta di carne rossa piccola di vitello, mezzo pane e songino con solo sale.
Non ho aggiunto olio da nessuna parte, e nonostante tutto, sento fastidio/dolore dietro lo sterno quando riempio i polmoni d'aria.
E' una cosa normale?
Devo continuare la cura?
Sono già a 6 mesi di esomeprazolo
Oltreciò, in farmacia mi hanno dato anche REPAIR RAPID ACID da prendere una pastiglia dopo cena
Sinceramente non so proprio più cosa fare, e mi sta rovinando abbastanza la vita dato che nonostante le varie capsule ho ansia che possano genenrarsi qualcosa di incurabile
[#1]
Se i disturbi non vengono controllati evidentemente non si tratta di reflusso. Valutare altre possibilità ( intolleranze, ecc)
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino, Gastroenterologo/Endoscopista - Milano (La Madonnina), Roma (Villa Benedetta) Calabria (Reggio-Crotone)
www.endoscopiadigestiva
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 664 visite dal 26/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.