
Utente
buongiorno,
maschio 43 anni.
Da oltre 15 anni soffro di MRGE ed eseguo a cadenza periodica gastroscopia di controllo.
Riporto esito ultima gastro:
Premedicazione con Lidocaina spray 10%.
Strumento: Pentax EG-2990i dotato di iscan
Esofago regolare per calibro, decorso.
ed aspetto della mucosa.
La giunzione squamo-colonnare appare coincidente con la giunzione esofago-gastrica, a circa 40 cm dall'arcata
dentaria superiore.
I pilastri dlaframmatici sono situati a circa 43 cm dall'AD, An presenza di ernia jatale di 3 cm (difficile la stima per i
continui conati).
Stomaco normoconformato, normodistensìbile, contenente lago mucoso chiaro.
La mucosa gastrica appare ovunque regolare.
Piloro simmetrico, pervio.
Bulbo e secondo duodeno nel limiti.
Si effettuano biopsie in antro e corpo per la valutazione istologica e ricerca H.
p.
DIAGNOSI:
Ernia jatale di 3 cm.
Segue istologia gastrica
Premesso che l'ernia jatale è nota da tempo e sono in attesa di ref.
istologico, a vostro avviso posso stare tranquillo per quel che riguarda lo stato della mucosa esofagea e gastrica (e continuare con le gastro periodiche a cadenza quinquennale e proseguire con la terapia con IPP e Alginati)?
Non riferisco particolari disturbi in corso di terapia.
Grazie in anticipo per il riscontro
maschio 43 anni.
Da oltre 15 anni soffro di MRGE ed eseguo a cadenza periodica gastroscopia di controllo.
Riporto esito ultima gastro:
Premedicazione con Lidocaina spray 10%.
Strumento: Pentax EG-2990i dotato di iscan
Esofago regolare per calibro, decorso.
ed aspetto della mucosa.
La giunzione squamo-colonnare appare coincidente con la giunzione esofago-gastrica, a circa 40 cm dall'arcata
dentaria superiore.
I pilastri dlaframmatici sono situati a circa 43 cm dall'AD, An presenza di ernia jatale di 3 cm (difficile la stima per i
continui conati).
Stomaco normoconformato, normodistensìbile, contenente lago mucoso chiaro.
La mucosa gastrica appare ovunque regolare.
Piloro simmetrico, pervio.
Bulbo e secondo duodeno nel limiti.
Si effettuano biopsie in antro e corpo per la valutazione istologica e ricerca H.
p.
DIAGNOSI:
Ernia jatale di 3 cm.
Segue istologia gastrica
Premesso che l'ernia jatale è nota da tempo e sono in attesa di ref.
istologico, a vostro avviso posso stare tranquillo per quel che riguarda lo stato della mucosa esofagea e gastrica (e continuare con le gastro periodiche a cadenza quinquennale e proseguire con la terapia con IPP e Alginati)?
Non riferisco particolari disturbi in corso di terapia.
Grazie in anticipo per il riscontro
[#1]

Dr. Alessandro Scuotto
Referente scientifico

SARONNO (VA)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007

L'aspetto endoscopico è nella norma, bisognerà attendere la relazione istologica per sapere se vi è una infiammazione lieve verosimilmente inattiva nella mucosa gastrica, difficilmente sarà presente in esofago.
La terapia continuativa con IPP non è consigliata.
La periodicità di controllo endoscopico in queste circostanze è eccessiva.
La terapia continuativa con IPP non è consigliata.
La periodicità di controllo endoscopico in queste circostanze è eccessiva.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#3]

Dr. Alessandro Scuotto
Referente scientifico

SARONNO (VA)
MILANO (MI)
Rank MI+ 100
Iscritto dal 2007